POLITICA E POTERE
Boris Bignasca si dimette da capogruppo della Lega
Le tensioni nel gruppo parlamentare a seguito delle nomine in Procura, all'origine del passo indietro: "Mancano fiducia, serenità ed energia"

LUGANO - La comunicazione è stata fatta giovedì ma la notizia è emersa soltanto oggi, domenica. Boris Bignasca si è dimesso da capogruppo della Lega in Gran Consiglio. La decisione è nata a seguito delle polemiche sorte all'interno del gruppo parlamentare leghista a causa delle nomine in Procura, su cui il Parlamento dovrà esprimersi lunedì. In particolare quelle sul candidato a Procuratore Alvaro Camponovo, figlio dell'amministratore unico della ditta in cui la vicecapogruppo Sabrina Aldi, che l'ha proposto nella Commissione Giustizia, è direttrice amministrativa. Un conflitto d'interesse che ha creato parecchio malumore anche tra i deputati della Lega che, mercoledì scorso durante una riunione, hanno animatamente discusso del caso. L'indomani, giovedì mattina, Boris Bignasca ha scritto un'e-mail in cui ha comunicato il passo indietro. 

La notizia è stata anticipata stamattina dalla Domenica del Corriere del Ticino. Sul portale della Regione sono poi emersi dettagli sul contenuto dello scritto di Bignasca.  "Sono profondamente deluso ed amareggiato - ha scritto ai colleghi - dalla riunione di ieri, e in particolare dal fatto che sia stata riportata sui media da qualcuno di noi". Qui il riferimento è a un articolo pubblicato sul Corriere del Ticino in cui si si riferiva delle forti tensioni scaturite durante l'incontro.

"Non credo più - ha aggiunto Bignasca - di poter condurre questo gruppo con l'energia, e la serenità necessarie a questo importante compito". Per questo motivo, ha concluso, "resto in attesa che decidiate a breve sul mio successore, fino a quel momento girerò tutte le comunicazioni di competenza del capogruppo alla vice". Vale a dire la deputata al centro della bufera, Sabrina Aldi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Questa sarà la politica della Lega. Se mi vogliono bene, altrimenti…"

POLITICA E POTERE

Contrordine: Bignasca resta capogruppo della Lega. Come vice al posto di Aldi arriva Sanvido

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Asilo: quanto costa al Cantone?"

CANTONALI 2023

Boris Bignasca e Claudio Zali tornano all'attacco dell'UDC

POLITICA E POTERE

Minorenne violentata sul treno, raffica di domande al Governo: "La situazione a Chiasso è accettabile?"

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: accordo (quasi) fatto e Boris Bignasca candidato al Governo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Quella foto di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti...

01 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
ENIGMA

La vittoria di Putin, la sconfitta dell'Europa

16 FEBBRAIO 2025