POLITICA E POTERE
Lorenzo Quadri: "Abolire la Commissione federale contro il razzismo"
Secondo il consigliere nazionale leghista, "da anni la commissione si distingue per il proprio atteggiamento unilaterale e partigiano"
TIPRESS

BELLINZONA – Abolire la Commissione federale contro il razzismo. Questa la richiesta che il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri ha inoltrato al Consiglio federale nella giornata di ieri.

"La Commissione federale contro il razzismo (CFR) - si legge nell'atto parlamentare - da anni si distingue per il proprio atteggiamento unilaterale e partigiano. Il razzismo e l’antisemitismo d’importazione vengono regolarmente taciuti. La CFR è peraltro rimasta silente anche sul gravissimo attentato terroristico antisemita, di matrice islamista, messo a segno il 2 marzo 2024 a Zurigo da un 15enne tunisino naturalizzato ai danni di un cittadino di religione ebraica".

Per contro, "la stessa Commissione ha ritenuto opportuno complimentarsi con la Fondazione per le processioni storiche di Mendrisio per la decisione (poi temporaneamente rientrata) di bandire il trucco nero facciale dei figuranti che interpretano i mori. Questi esempi recenti, solo due tra i molti possibili, dimostrano come la CFR non sia oggettiva nel suo agire, bensì costituisca semplicemente uno strumento per la promozione di politiche immigrazioniste, islamo- gauchiste e woke finanziato con soldi pubblici".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri: “Stop all’ideologia gender. Proteggere (almeno) i minorenni da interventi di cambiamento di sesso avventati”

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri vs Nemo: "La girano subito in politichetta gender"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri promuove Maja Hoffmann: "Molto meglio lei che un politicante locale"

FEDERALI 2023

Lorenzo Quadri: "Cassa malati pubblica da rivalutare"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Inutile chiudere i valichi secondari di notte"

POLITICA E POTERE

Aumento dei frontalieri, Quadri: "Si introduca una clausola di salvaguardia a tutela del mercato ticinese"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025