POLITICA E POTERE
Il Comitato Stop ai tagli: "Delusione per l’approvazione della riforma fiscale"
"Un risultato che rischia di aumentare il senso di ingiustizia e frustrazione in un’ampia parte della cittadinanza"
TiPress

Il commento alle votazioni del Comitato Stop ai tagli

Il Comitato Stop ai tagli, riunito oggi a Bellinzona, esprime profonda delusione per l’approvazione della modifica della legge tributaria. La narrazione del “meno imposte per tutti” dei favorevoli ha fatto breccia tra la popolazione, preoccupata per il suo potere d’acquisto.

Il Comitato è molto deluso dal fatto che la narrazione del fronte favorevole del "meno imposte per tutti" abbia trovato ampio sostegno nella cittadinanza, preoccupata per il suo potere d’acquisto. In realtà le conseguenze del voto odierno saranno altre, con numerosi Comuni che hanno già annunciato che dovranno aumentare il moltiplicatore comunale per compensare le minori entrate. Inoltre questa decisione rende ancora più fragili le finanze pubbliche e rischia di compromettere seriamente il buon funzionamento del nostro servizio pubblico.

Il SÌ odierno apre così la porta a ulteriori tagli nel preventivo 2025: una significativa fetta della popolazione dovrà pagarne le conseguenze negative, mentre pochi privilegiati beneficeranno degli sgravi fiscali. Un risultato che rischia di aumentare il senso di ingiustizia e frustrazione in un’ampia parte della cittadinanza. Nonostante questa sconfitta, il Comitato Stop ai tagli intende continuare il suo impegno a difesa di un servizio pubblico forte e finanziato in maniera solidale, confermando che non intende accettare passivamente ulteriori tagli ingiusti e miopi nel preventivo 2025, né ulteriori sgravi a chi non ne ha bisogno.

Il Comitato Stop ai tagli ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto la causa e si impegna a continuare a lavorare per un Ticino che metta al primo posto la giustizia sociale e la solidarietà.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Casse malati, il Parlamento taglia il taglio ai sussidi

POLITICA E POTERE

Riforma fiscale, ecco il referendum. "No a sgravi a chi non ne ha bisogno"

POLITICA E POTERE

Picca: "Dal Centro giravolta alla Lambiel". Speziali: "Stufi di fare gli scudi umani"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025