POLITICA E POTERE
Il Governo fa il punto sulle finanze: + imposte + spese per personale, asilo e permessi S. Ma Berna compensa
L’aggiornamento delle principali voci di spesa e ricavi determina un disavanzo stimato di -111.5 milioni di franchi a fronte del previsto disavanzo di -130.8
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA – Come vanno le finanze cantonali? Mica bene, e non è una novità… Ma un po’ meglio del previsto. Il Governo ha fatto il punto in base al rendiconto intermedio a fine aprile 2024. L’aggiornamento delle principali voci di spesa e ricavi determina un disavanzo stimato di -111.5 milioni di franchi a fronte del previsto disavanzo di -130.8.

L’aggiornamento del disavanzo d’esercizio è determinato da un lato da maggiori spese per 62.9 milioni e dall’altro da maggiori ricavi per complessivi 82.2 milioni.

Per quanto attiene alle spese, scrive il Consiglio di Stato in una nota stampa, “l’aumento previsto è determinato in particolare, per quanto concerne i contributi, dall’incremento di 40.5 milioni dei contributi per persone con statuto S (profughi ucraini; compensati da contributi federali), da maggiori contributi nel settore dell’asilo per 8.5 milioni a seguito dell’aumento di rifugiati e da un incremento di 3 milioni di franchi delle prestazioni complementari AVS/AI. Si segnala poi un incremento ad oggi quantificabile in 8 milioni della spesa del personale conseguente alla crescita della spesa per il personale docente, in particolare nel settore della scuola media e della pedagogia speciale, riconducibile a un aumento delle casistiche”.

Sul fronte dei ricavi si evidenzia, considerate le ultime previsioni congiunturali del mese di maggio e l’avanzamento delle tassazioni emesse, un miglioramento dei gettiti fiscali per 30.5 milioni di franchi e un incremento di 3 milioni di franchi della quota Imposta federale diretta sull’anno corrente. Crescono poi, a seguito delle maggiori spese indicate in precedenza, di 43.5 milioni di franchi i contributi della Confederazione per il settore dell’asilo (47.1 milioni considerando solo i contributi per persone con statuto S). Si segnala infine un incremento di 2.5 milioni di franchi delle imposte di circolazione dato dall’evoluzione del parco veicoli, di 2.3 milioni della ripresa dai Comuni sul contributo di livellamento e di 1.2 milioni della partecipazione sulla tassa sul traffico pesante.

“I dati presentati con questo preconsuntivo – conclude il Governo - sono da considerare con cautela, non solo perché provvisori, ma anche in relazione alle incertezze e alla volatilità del momento”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Preventivo 2022, il disavanzo diminuisce. Il Cantone prudente ma soddisfatto

POLITICA E POTERE

Finanze cantonali in profondo rosso: "buco" da 224 milioni nel preconsuntivo

POLITICA E POTERE

Le finanze migliorano leggermente. Per il Covid si sono spesi più di 60 milioni

POLITICA E POTERE

Le finanze cantonali sarebbero meglio del previsto

POLITICA E POTERE

Conti cantonali, probabilmente il disavanzo 2023 sarà maggiore del previsto

POLITICA E POTERE

Finanze cantonali in rosso di 80 milioni. Ecco il preventivo 2023. Ma arriveranno i soldi della Banca Nazionale?

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025