POLITICA E POTERE
Questa è bella! Nasce un intergruppo "sovranista" in Gran Consiglio
Ne fanno parte esponenti di Lega, UDC, il Centro, PLR e PC. Tra gli aderenti anche Alessandro Speziali. Ecco gli obbiettivi

BELLINZONA - È stato fondato ufficialmente in Gran Consiglio l’integruppo parlamentare “Sovranità e indipendenza”, con l’obiettivo di riportare al centro del dibattito politico cantonale i temi della sovranità e dell’autodeterminazione, sia a livello svizzero che ticinese. La co-presidenza è affidata ai deputati Alain Bühler (UDC), Alessandro Mazzoleni (Lega), Patrick Rusconi (PLRT) e Gianluca Padlina (Centro) e ne fanno parte deputati di tutti i gruppi parlamentari del Gran Consiglio, salvo PS e Verdi. Tra gli aderenti spicca il nome del presidente del PLR Alessandro Speziali.

Si tratta certamente di una novità a livello politico. Non si ha memoria di iniziative simili nel recente passato. Ma qual è l'obbiettivo? Leggiamo dal comunicato stampa: "vigilare e prendere posizione su tutte le dinamiche che mettono a rischio la sovranità svizzera nei confronti dell’estero e al contempo di promuovere una riflessione costante sul ruolo del Cantone nei rapporti con la Confederazione. In un’epoca in cui le spinte centraliste e internazionaliste si fanno sempre più forti, l’intergruppo intende difendere il principio di sussidiarietà, l’autonomia decisionale e la libertà politica, economica e culturale dei cittadini, dei Cantoni e del nostro Paese".

Gli aderenti

Questi intanto sono i deputati che hanno aderito al Gruppo: "Massimiliano Ay (PC), Omar Balli (Lega), Raide Bassi (UDC),  Alain Bühler (UDC), Paolo Caroni (Il Centro), Tiziano Galeazzi (UDC), Sem Genini (Lega), Alex Gianella (PLR), Andrea Giudici (UDC), Lea Ferrari (PC), Alessandro Mazzoleni (Lega),  Sergio Morisoli (UDC), Giancluca Padlina (Il Centro), Aline Prada (UDC), Tuto Rossi (UDC), Patrick Rusconi (PLR),  Andrea Sanvido (Lega), Roberta Soldati (UDC), Alessandro Speziali (PLR).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

È il giorno del Gran Consiglio, le prime tendenze: PLR davanti a Centro e Lega

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, la corsa al Gran Consiglio prosegue: PLR davanti a tutti, cresce Il Centro

CANTONALI 2023

Habemus Parlamento! Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

Via libera della Gestione su sgravi e imposta di circolazione. Bignasca: "Cose concrete, non propaganda"

IL FEDERALISTA

Va tutto bene? Il polso ai partiti. E ai loro leader

POLITICA E POTERE

Il PC presenta Ay per gli Stati: "Serve una alternativa di sinistra che rifiuti l'atlantismo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025