POLITICA E POTERE
Il Consiglio di Stato al Consiglio federale: "È ora di condannare l'occupazione israeliana a Gaza"
"Riteniamo che gli sforzi attuati dalla Svizzera a protezione della popolazione di Gaza siano insufficienti e che sia giunta l’ora di assumere una chiara posizione di condanna nei confronti dell’occupazione israeliana"
TIPRESS
LISCIO E MACCHIATO

Gaza, Biscossa contro Cassis. Trump: "Putin è impazzito"

26 MAGGIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Gaza, Biscossa contro Cassis. Trump: "Putin è impazzito"

26 MAGGIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Da Berna al Ticino, gli appelli al Governo: "Basta tacere su Gaza"

28 MAGGIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Da Berna al Ticino, gli appelli al Governo: "Basta tacere su Gaza"

28 MAGGIO 2025

BELLNZONA - Il Consiglio di Stato ha inviato oggi una lettera al Consiglio federale in relazione alla situazione umanitaria in Palestina. La richiesta è che la Svizzera assuma una posizione di condanna nei confronti delle violazioni del diritto internazionale umanitario, commesse dalle forze armate dello Stato di Israele nell’ambito dell’occupazione della Striscia di Gaza.

"Il Ticino, come il resto del mondo, sta assistendo al progressivo deterioramento della situazione umanitaria in Palestina, divenuta da tempo insostenibile - si legge nella lettera -. Il Governo ticinese ritiene che gli sforzi attuati dalla Svizzera a protezione della popolazione di Gaza siano insufficienti e che sia giunta l’ora di assumere una chiara e coraggiosa posizione di condanna nei confronti dell’occupazione israeliana e delle violazioni del diritto internazionale umanitario. Ciò permetterebbe di onorare la tradizione umanitaria elvetica, come sancito anche dall’articolo 54 della Costituzione federale, e soprattutto la responsabilità della Svizzera in quanto Paese depositario delle Convenzioni di Ginevra.

Nel dettaglio, la lettera del Consiglio di Stato ticinese chiede che il Consiglio federale, senza ulteriori indugi:

si adoperi per favorire una pace duratura in Medio Oriente, basata sul dialogo;
faccia in modo che siano garantiti tutti gli sforzi diplomatici affinché venga ristabilito, con urgenza, il rispetto del diritto internazionale umanitario;
condanni in modo chiaro e inequivocabile le gravissime e reiterate violazioni del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario commesse nella Striscia di Gaza dal Governo dello Stato di Israele, ribadendo al contempo la necessità di una liberazione immediata di tutti gli ostaggi israeliani ancora detenuti da Hamas;
operi affinché siano garantiti l’immediata distribuzione e l’accesso agli aiuti umanitari destinati alla popolazione civile di Gaza, tramite il CICR, le organizzazioni internazionali riconosciute e i consueti canali previsti dalle Convenzioni vigenti, evitando qualsivoglia politicizzazione dell’aiuto umanitario.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Berna, aiutaci". Firmato: Ticino, Grigioni e Vallese

IL FEDERALISTA

Hamas, la guerra, l'antisemitismo, il ruolo della Svizzera... Intervista a tutto campo all'ambasciatrice di Israele

CRONACA

La Svizzera segue l'Unione Europea e sanziona la Russia. Ignazio Cassis: "Aggressione inaccettabile"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025