POLITICA E POTERE
Bagarre sullo stadio di Lugano, tutti contro Ghisletta. A parte Giudici
Monta la polemica sull'uscita del municipale socialista. Ma l'ex sindaco gli dà ragione
TIPRESS
POLITICA E POTERE

Lugano, bordate leghiste contro Ghisletta: “Magnum delirium Rauli”. Foletti: "Non è adatto per fare il municipale"

06 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Lugano, bordate leghiste contro Ghisletta: “Magnum delirium Rauli”. Foletti: "Non è adatto per fare il municipale"

06 GIUGNO 2025

LUGANO - Tutti contro Raoul Ghisletta. Il sindaco di Lugano, Michele Foletti, che lo ha definito inadeguato a fare il municipale, il gruppo leghista in Consiglio comunale, che gli ha dato, in sostanza, dello “scappato da casa”, il vicesindaco Roberto Badaracco, che lo ha rimproverato ai microfoni di TeleTicino: “È un peccato che sia uscito con questa nota stampa senza parlarcene, ha dato fastidio a tutti i colleghi”.

Nel mirino, l'uscita di Ghisletta che ieri, con una nota stampa, ha parlato della possibilità di vendere l'Ail Arena – il futuro stadio, per intenderci - all'Fc Lugano per dare la possibilità alla Città “di avere più agio nella politica degli investimenti a favore dei bisogni della popolazione luganese”. Perché se negli anni scorsi la società era in difficoltà finanziarie, oggi è nelle mani dello statunitense Joe Mansueto che sta investendo 650 milioni in uno stadio in America. Un miliardario, annota Ghisletta su Facebook, “che per lo stadio vuole pagare solo il canone miserevole di 400'000 franchi annui per l’uso esclusivo dell’Arena Sportiva che è stata realizzata con i soldi dei contribuenti luganesi (114 milioni tetto dei costi)”.

Tutti contro il municipale socialista, dunque. Compreso il Football Club Lugano, che ha diramato una nota ufficiale dando la parola a Martin Blaser, vicepresidente e delegato del Consiglio d’amministrazione: “Per noi è molto importante, in questo contesto, stroncare sul nascere qualsiasi tipo di speculazione. Dal 18 agosto 2021 abbiamo sempre ribadito, anche pubblicamente, che Joe Mansueto non ha alcun interesse all’acquisto dell’Arena Sportiva/AIL Arena (…). Ci siamo sempre attenuti ai ruoli definiti in modo molto chiaro (Città di Lugano/proprietaria, HRS Real Estate AG/impresa generale e F.C. Lugano SA/locatario), e continueremo a farlo anche in futuro”.

Tutti contro Ghisletta, dunque, a parte l’ex sindaco di Lugano, Giorgio Giudici: “Un palazzetto dello sport è un’opera nell’interesse della collettività e delle società sportive che operano a favore dei giovani. È quindi corretto che sia la Città a finanziarlo. Uno stadio invece no: è e sarà uno spazio vuoto da riempire – dichiara a liberatv -. Per una volta devo dunque dare ragione a Raoul Ghisletta, anche se ormai è tardi per cambiare gli accordi. Secondo me lo stadio dovevano costruirlo i privati e sarebbe così toccato all’FC Lugano gestirlo anche e soprattutto al di fuori del calendario sportivo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

A Lugano Foletti batte Chiesa e rimane sindaco. In Municipio anche Raoul Ghisletta

POLITICA E POTERE

Giudici ricorda Righinetti: "Un combattente autorevole". E lancia una frecciata alla classe politica

POLITICA E POTERE

Elezioni a Lugano, i pronostici del Re. Tre domande a Giorgio Giudici

CRONACA

L'addio di Giorgio Giudici a Borradori. "Amici, colleghi e avversari. È stato un onore"

POLITICA E POTERE

Giudici punzecchia il Municipio: "Né carne né pesce. Che casino con l'ex Macello". Su Bertini: "L'uomo giusto"

POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025