POLITICA E POTERE
Quadri sul j'accuse di Aldi: "Umanamente comprensibile". E "il Mattino non è la Lega"
“A titolo personale non ho animosità nei suoi confronti. È stata una figura valida. Sono dispiaciuto che sia inciampata su questa vicenda”
TIPRESS/CRINARI
POLITICA E POTERE

Epurazione leghista. Il Movimento chiede l'estromissione di Eolo Alberti

24 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Epurazione leghista. Il Movimento chiede l'estromissione di Eolo Alberti

24 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Quadri: "La Lega è parte lesa. Ora repulisti". Nel mirino Alberti e Aldi

22 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Quadri: "La Lega è parte lesa. Ora repulisti". Nel mirino Alberti e Aldi

22 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

“Lascio la Lega e il Gran Consiglio: questo modo di fare politica mi ripugna”

24 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

“Lascio la Lega e il Gran Consiglio: questo modo di fare politica mi ripugna”

24 GIUGNO 2025

LUGANO - “Uno sfogo, umanamente comprensibile”. Così il direttore del Mattino e consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri, interpellato dal Corriere del Ticino, ha definito il j’accuse di Sabrina Aldi, finita nel mirino del domenicale insieme ad Eolo Alberti. La deputata, che ieri ha annunciato il suo addio alla politica in una lunga intervista pubblicata sempre dal Corriere, ha detto che “per quanto non del tutto inaspettato, l’ultimatum del Mattino ha rappresentato un punto di rottura insanabile. Con il Nano Bignasca, il Mattino aveva un ruolo centrale nell’orientare le dinamiche di partito. Oggi, invece, con la nuova gestione, il Mattino ha contribuito a creare un clima ostile e a giustificare una mia progressiva esclusione”.

Da parte sua, Lorenzo Quadri ribadisce che “il Mattino non fa parte della Lega: è un giornale politicamente vicino al movimento, ma non ha alcun ruolo gestionale al suo interno. Attribuirgli responsabilità per ciò che accade nel partito è fuori luogo”. Quanto alla richiesta di ‘repulisti’ pubblicata nell’ultima edizione, Quadri la definisce “posizione del Mattino, secondo cui chi tiene determinati comportamenti non è al posto giusto all’interno di un movimento nato proprio per contrastare gli accordi dietro le quinte, che sono invece il pane quotidiano dei partiti cosiddetti storici”.

Inoltre, la pubblicazione risale a domenica scorsa e “non è quindi possibile che il trafiletto abbia influito retroattivamente su asserite progressive ostilità all’interno della Lega nei confronti di singole persone”. Quadri ha inoltre ricordato che la posizione del Mattino si fonda su un verbale di Norman Gobbi, reso al procuratore generale Andrea Pagani (pubblicato da liberatv). “Cosa poi sia successo all’interno del coordinamento della Lega, non è ovviamente di pertinenza del Mattino”.

Quadri auspica infine che la vicenda porti a una maggiore consapevolezza: “Chi fa parte o entra nella Lega deve essere cosciente che il movimento non va usato come veicolo per ricercare accordi o vantaggi personali. Un’impostazione che ovviamente deve valere per tutti. A titolo personale, come esponente della Lega, non ho animosità nei confronti di Aldi, che è stata una figura valida. Sono dispiaciuto che sia inciampata su questa vicenda”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Piccaluga coordinatore della Lega. Il giudizio di Lorenzo Quadri

POLITICA E POTERE

30 all’ora a Lugano, Lorenzo Quadri: “Tutti a firmare il referendum!”

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca si dimette da capogruppo della Lega

POLITICA E POTERE

Badaracco vicesindaco. Le Lega di Lugano non ci sta: "Decisione sorprendente e irrispettosa"

In Vetrina

ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025