POLITICA E POTERE
Festival di Arzo, Gobbi si allinea al Tuto furioso
Il Presidente del Consiglio di Stato è stato chiamato a decidere se accogliere le richieste di revoca dell’effetto sospensivo così da permettere gli eventi
POLITICA E POTERE

Tuto Rossi scatenato contro il divieto del Festival di Arzo

21 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Tuto Rossi scatenato contro il divieto del Festival di Arzo

21 GIUGNO 2025

Gli eventi estivi previsti per luglio 2025 nell’area delle cave di Arzo, nel territorio del Comune di Mendrisio, potranno svolgersi regolarmente. Lo ha stabilito oggi il Consiglio di Stato, accogliendo parzialmente la richiesta di revoca dell’effetto sospensivo legato a un ricorso presentato da due cittadini residenti a Tremona.

Il caso era nato dopo che, lo scorso 21 maggio, il Municipio di Mendrisio aveva concesso all’associazione La Soleggiata l’autorizzazione a organizzare dieci manifestazioni nell’area delle cave. La decisione aveva suscitato l’opposizione di una coppia di residenti nel vicino quartiere di Tremona, che avevano inoltrato un ricorso al Consiglio di Stato, chiedendo di bloccare l’effetto dell’autorizzazione municipale.

Contrariamente a quanto riportato da alcuni media, fino a oggi il Governo non si era espresso nel merito della vicenda. Come previsto dalla procedura, il Presidente del Consiglio di Stato, Norman Gobbi, è stato chiamato a decidere se accogliere le richieste di revoca dell’effetto sospensivo presentate dal Comune e dall’associazione organizzatrice, così da permettere l’effettiva realizzazione degli eventi.

La decisione giunta oggi è favorevole, seppur con un parziale adeguamento: le manifestazioni si potranno svolgere secondo quanto stabilito nell’autorizzazione comunale, ma la musica dovrà terminare con un’ora di anticipo rispetto all’orario originariamente previsto.

La misura tiene conto, secondo la nota ufficiale, «della legittima esigenza dei ricorrenti di tutelare la propria tranquillità», ma anche «dell’interesse del Comune a offrire occasioni di svago alla popolazione» e del diritto dell’associazione La Soleggiata a realizzare un’iniziativa pianificata da tempo.

In prospettiva, il presidente Gobbi ha inoltre espresso l’intenzione di promuovere un incontro di conciliazione tra il Municipio di Mendrisio e i cittadini ricorrenti, nella speranza di trovare una soluzione condivisa che consenta una gestione equilibrata degli eventi futuri.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

“Lo Stato non è cosa vostra!”  

POLITICA E POTERE

Tentato arrocco in Governo, il PS tuona: "Quo vadis?"

POLITICA E POTERE

"Demolizione ex-Macello. Il Consiglio di Stato mantiene la sua versione dei fatti?"

POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale, Tuto Rossi all'attacco del Governo: "Frode alla Costituzione"

SECONDO ME

Caos al Tribunale penale, Tuto Rossi: "No al linciaggio, ma ultimatum di 24 ore ai giudici"

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, il Governo: "Gli atti parlamentari rimangono sospesi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025