SECONDO ME
Caos al Tribunale penale, Tuto Rossi: "No al linciaggio, ma ultimatum di 24 ore ai giudici"
"Presidente del Consiglio di Stato e quello del Gran Consiglio devono semplicemente scendere a Palazzo di Giustizia con le idee in chiaro e il pugno di ferro"
TiPress/Alessandro Crinari
POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, Tuto bum bum: "Una querelle da pianerottolo trasformata in tragedia. Dignità della Magistratura oltraggiata"

21 AGOSTO 2024
POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, Tuto bum bum: "Una querelle da pianerottolo trasformata in tragedia. Dignità della Magistratura oltraggiata"

21 AGOSTO 2024
POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini: “Il giudice Ermani è al posto giusto? Il Parlamento attivi l’Alta vigilanza”  

20 AGOSTO 2024
POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini: “Il giudice Ermani è al posto giusto? Il Parlamento attivi l’Alta vigilanza”  

20 AGOSTO 2024
POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, nominato il procuratore pubblico straordinario. Dadò: "Ermani faccia una seria riflessione" 

20 AGOSTO 2024
POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, nominato il procuratore pubblico straordinario. Dadò: "Ermani faccia una seria riflessione" 

20 AGOSTO 2024
POLITICA E POTERE

Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli

20 AGOSTO 2024
POLITICA E POTERE

Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli

20 AGOSTO 2024

di Tuto Rossi *

Le reciproche denunce fra i cinque magistrati del Tribunale Penale Cantonale offendono gravemente l’immagine della Giustizia, e compromettono la fiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche. 

Tuttavia, i politici che lanciano anatemi sui giornali chiedendo l’eliminazione di questo o quel giudice per questa o quella vignetta dovrebbero avere il buon gusto di tacere.

Con i loro inviti al linciaggio provocano distruzione invece di costruzione.

Innanzitutto il Tribunale non si ferma e la sua immagine deve essere preservata. 

Ci sono cittadini sotto processo, fra i quali molti in detenzione preventiva, che hanno il diritto di sentirsi giudicati da un tribunale credibile e competente.

Inoltre i politici che cercano visibilità, in particolare i membri della commissione Diritti e Giustizia, sono quelli che nelle nomine privilegiano sistematicamente il clientelismo e l’obbedienza al loro partito a scapito della competenza e dell’intelligenza.

Sono loro e non i magistrati i primi responsabili dell’attuale disastro.

Sono convinto che i cinque Giudici avvitati nel cacofonico litigio conservano grandi capacità, e che hanno l’intelligenza per fuggire da questa loro assurdità.

Invece di prolungare l’attuale delirio con mandati agli avvocati di regime e ai procuratori del Nord delle Alpi, il Presidente del Consiglio di Stato e quello del Gran Consiglio devono semplicemente scendere a Palazzo di Giustizia con le idee in chiaro e il pugno di ferro: Giudici e personale amministrativo hanno 24 ore per ristabilire l’ordine della giustizia.

Se non ci riescono, i cinque Giudici saranno trasferiti nei cinque capoluoghi, con nuovo personale, in modo da lavorare serenamente senza doversi guardare in faccia. 

La ricetta è facile, ma bisogna trovare le donne o gli uomini che abbiano coraggio e personalità per imporla.

* avvocato e deputato UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale, Tuto Rossi: "Ritirare subito l'assurda designazione dell'avv. Galliani"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Processo alla Giustizia"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura usa il cannone: destituiti i giudici Quadri e Verda

POLITICA E POTERE

L'UDC al Consiglio di Stato: "No alla strisciante sottomissione al diritto UE"

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale: é stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

POLITICA E POTERE

Aria di bufera sul Tribunale penale. Ecco tutte le domande di Matteo Quadranti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025