POLITICA E POTERE
Caos al Tribunale, Tuto Rossi all'attacco del Governo: "Frode alla Costituzione"
Il Gran Consigliere: "Dispiace che il Consiglio di Stato non si renda conto della profonda ferita alla fiducia del popolo nella Giustizia"
TiPress
POLITICA E POTERE

Tribunale penale, il Governo nomina i due giudici supplenti

22 GENNAIO 2025
POLITICA E POTERE

Tribunale penale, il Governo nomina i due giudici supplenti

22 GENNAIO 2025
POLITICA E POTERE

Destituzione Quadri e Verda, l'avvocato Broggini: "Alla faccia del buon funzionamento della giustizia..."

15 GENNAIO 2025
POLITICA E POTERE

Destituzione Quadri e Verda, l'avvocato Broggini: "Alla faccia del buon funzionamento della giustizia..."

15 GENNAIO 2025

*Di Tuto Rossi

Leggiamo con stupore che il Consiglio di Stato si è arrogato il diritto di nominare la signora Krizia Kono-Genini quale Giudice dei Provvedimenti Coercitivi supplente straordinario. Secondo la Costituzione del Cantone Ticino, la nomina dei magistrati è di competenza esclusiva del Gran Consiglio.

Soltanto in situazione di straordinaria emergenza il Consiglio di Stato è abilitato a nominare d’urgenza un giudice temporaneo per evitare il blocco di un Tribunale. Tuttavia, presso il Tribunale dei Provvedimenti Coercitivi non c’è mai stata nessuna emergenza: nessun Giudice dei Provvedimenti Coercitivi è stato licenziato, nessun pene gonfiabile è mai stato pescato nella rete di internet, e nessun Presidente si è dimesso per malattia.

Semplicemente, il Giudice dei Provvedimenti Coercitivi Paolo Bordoli, invece di candidarsi normalmente al bando di concorso pubblicato dopo le dimissioni del Presidente Ermani, ha stranamente deciso di farsi nominare Giudice penale straordinario approfittando dell’emergenza sopravvenuta presso il TPC per l’assenza di 3 giudici su 5. E adesso Paolo Bordoli afferma di non essere più in grado di fare anche il Giudice dei Provvedimenti Coercitivi.

Ma allora doveva rimanere al suo posto, evitando di mettere in difficoltà anche il Tribunale dei Provvedimenti Coercitivi! Nessuno sa se il giudice Bordoli temeva di non vincere il concorso regolare, e quindi ha voluto creare una situazione di inamovibilità rendendo impossibile la sua non-nomina dopo un anno come giudice straordinario. Sappiamo però che i Consiglieri di Stato sono troppo intelligenti per non averlo pensato e per non pensare che così pensa tutto il Ticino.

In ogni caso, la creazione da parte del Consiglio di Stato di un’emergenza falsa presso il GPC per risolvere un’emergenza vera presso il TPC in modo da aggirare il potere di nomina del Gran Consiglio costituisce una frode alla Costituzione. Dispiace che il Consiglio di Stato non si renda conto della profonda ferita alla fiducia del popolo nella Giustizia inferta dal lungo e furibondo litigio fra i giudici del TPC.

Dispiace che invece di imbracciare rigore e umiltà per ridare fiducia nelle Istituzioni, il Consiglio di Stato preferisca i giochetti di palazzo per sistemare le sue pedine incurante del bene comune. Ho chiesto al segretariato della Commissione Giustizia del Gran Consiglio di preparare per lunedì mattina gli strumenti giuridici necessari per ricomporre questo vulnus alla Costituzione cantonale.

*Avvocato e Gran Consigliere UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Caos al Tribunale penale, Tuto Rossi: "No al linciaggio, ma ultimatum di 24 ore ai giudici"

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale, Tuto Rossi: "Ritirare subito l'assurda designazione dell'avv. Galliani"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, la decisione può essere resa pubblica

POLITICA E POTERE

L'UDC al Consiglio di Stato: "No alla strisciante sottomissione al diritto UE"

POLITICA E POTERE

Dadò a ruota libera... Sul Tribunale, sulla Giustizia, su Mazzoleni. E su Gobbi...

POLITICA E POTERE

Tribunale Penale, ecco il dossier top secret. Primo atto

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025