POLITICA E POTERE
Sergi e Pronzini al Governo: "Denunce anonime, una pratica riservata al caso Alberti?"
Sulla base di quali disposizioni legali alle parti in causa vengono negate le generalità della fonte anonima?
TIPRESS
POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
CRONACA

Il legale di Eolo Alberti: "Singolarità sulle quali va fatta piena luce"

29 GENNAIO 2025
CRONACA

Il legale di Eolo Alberti: "Singolarità sulle quali va fatta piena luce"

29 GENNAIO 2025

BELLINZONA - I deputati del Movimento per il Socialismo, Giuseppe Sergi e Matteo Pronzini, ricordano che nella loro precedente interrogazione del 17 giugno avevano segnalato come la denuncia penale per appropriazione indebita, truffa e falsità in documenti contro Eolo Alberti fosse partita da una segnalazione anonima presentata a una commissaria della polizia cantonale (reparto giudiziario).

Secondo quanto ricostruito, il presunto danneggiato sarebbe il dottor Claudio Camponovo, che nei giorni successivi all’arresto di Alberti si è costituito accusatore privato.

La denuncia anonima, trasmessa alla procuratrice Chiara Borelli tramite un rapporto di segnalazione della commissaria FTL, è stata all’origine dell’apertura dell’inchiesta e dell’arresto. Dalla documentazione risulta che tra la commissaria e la fonte anonima ci siano stati numerosi contatti tra il 15 maggio e il 5 luglio 2024 e che la stessa commissaria ha ammesso di conoscere personalmente l’autore della segnalazione.

Alcuni articoli de La Regione riferiscono che la procuratrice Borelli si è opposta alla divulgazione dell’identità della fonte anonima alle parti in causa.

Alla luce di ciò, Sergi e Pronzini chiedono al Consiglio di Stato:

È una pratica corrente utilizzare fonti anonime presso il Ministero Pubblico o una particolarità della procuratrice Chiara Borelli? Più in generale, se è una pratica frequentemente in uso e incoraggiata presso il Ministero Pubblico ticinese, chiediamo:
Sulla base di quale disposizione legale è possibile avviare inchieste penali in base a denunce anonime?
Sulla base di quali disposizioni legali alle parti in causa vengono negate le generalità della fonte anonima?
Tale possibilità di denuncia anonima è limitata a persone note a funzionari giudiziari o procuratori pubblici o è una possibilità data a tutti i cittadini?
In che modo viene verificata l’attendibilità delle denunce anonime prima di dar loro seguito con provvedimenti gravi come l’apertura di un incarto o l’emissione di un arresto?
Esistono linee guida interne, direttive o protocolli del Ministero Pubblico ticinese che regolamentano l’uso delle fonti anonime?
Negli anni 2020, 2021, 2022, 2023, 2024 quante sono state le denunce anonime a partire dalle quali sono state avviate inchieste penali? Quali sono stati i reati ipotizzati in questi casi?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini sull'arresto di Alberti e la sua nomina all'EOC: "Governo e partiti, chi è vittima del proprio male pianga se stesso"

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, denunciati Sergi e Pronzini

POLITICA E POTERE

Caso Alberti, gli indagati sono ora quattro

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini (MPS): “Lezioni private specchio della crisi della scuola”

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini: "Reati del clero, la Chiesa sia obbligata a segnalarli alla Procura"

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini dopo la querela: "Una classe politica senza vergogna!"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025