SALUTE E SANITà
Dal Cardiocentro alla Florida. Da Lugano a Orlando. Trasmesso in diretta un delicato intervento svolto all'ospedale del cuore a un congresso internazionale
Grande la soddisfazione dei vertici del Cardiocentro, in primis il direttore sanitario Prof. Tiziano Moccetti e il coprimario di cardiologia Prof. Giovanni Pedrazzini: "Enorme riconoscimento"
LUGANO - Nel pomeriggio di ieri, il responsabile del Servizio di cardiologia interventistica del Car- diocentro Ticino Dr. Marco Moccetti, assistito dal capoclinica Dr. Luigi Biasco e dal team di emodinamica del Cardiocentro, ha effettuato un intervento di angioplastica coronarica complessa supportato da metodiche avanguardistiche di imaging intracoronarico.

L’intervento, che è perfettamente riuscito, è stato trasmesso in diretta durante il Congresso C3 (Complex Cardiovascular Catheter Therapeutics: Advanced Endovascular and Coronary Intervention Global Summit), in corso a Orlando (Florida). Si tratta di uno tra i più importanti appuntamenti internazionali per la cardiologia interventistica, un congresso che attira una vastissima platea di specialisti provenienti da tutto il mondo.

Grande la soddisfazione dei vertici del Cardiocentro, in primis il direttore sanitario Prof. Tiziano Moccetti e il coprimario di cardiologia Prof. Giovanni Pedrazzini.

“Il Cardiocentro – ha voluto sottolineare il Prof. Moccetti – è stato coinvolto nella trasmissione di un live case insieme con altri dieci prestigiosi centri cardiologici, ed è certamente questo un enorme riconoscimento all’impegno clinico e scientico che il nostro istituto ha saputo profondere in questi anni, con risultati che ci hanno consentito di ottenere una grande visibilità internazionale”.

“È anche importante ricordare – gli ha fatto eco il il Prof. Pedrazzini –, che questi eventi non sono importanti solo per il prestigio che offrono, ma hanno delle ricadute molto positive su tutta la nostra attività clinica e dunque sulla qualità del nostro servizio al paziente ticinese”.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Cardiocentro, importante nomina per Giovanni Pedrazzini: sarà co-primario di cardiologia con Tiziano Moccetti

SALUTE E SANITÀ

Prestigioso riconoscimento per il professor Giovanni Pedrazzini: è il primo ticinese eletto Presidente della Società Svizzera di Cardiologia

CRONACA

Al Prof. Tiziano Moccetti il premio "Grüntzig", il più alto riconoscimento della Società Svizzera di Cardiologia

SALUTE E SANITÀ

Giovanni Pedrazzini disegna il futuro del Cardiocentro e rende omaggio al suo maestro: "Tiziano Moccetti è stato unico"

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, tutta l'amarezza del Prof Tiziano Moccetti: "Da Giorgio Pellanda una caduta di stile con toni arroganti. Mi dispiace perché l'ho sempre stimato". E al presidente dell'EOC Paolo Sanvido dice: "Dagli amici mi guardi Dio, che dai nemici mi guar

POLITICA E POTERE

Il Prof Tiziano Moccetti chiama, Lugano risponde. Marco Borradori: "La Città a fianco del Cardiocentro. Se la soluzione proposta dall’EOC non andrà bene all'istituto, non andrà bene neanche a noi. Pronti a facilitare il confronto fra le parti: la rottura

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025