SALUTE E SANITà
Franci Celio: "Pianificazione, il cittadino si chiede se è vero che i letti AMI sono fuori legge"
Secondo alcuni media, sarebbe una conseguenza della sentenza del Tribunale Amministrativo Federale. Il liberale interpella con urgenza, poichè dopo le elezioni non siederà più in Parlamento
SALUTE E SANITÀ

L'associazione delle Cliniche private svizzere stronca la pianificazione ospedaliera ticinese dopo la sentenza del Tribunale federale!

08 MARZO 2019
SALUTE E SANITÀ

L'associazione delle Cliniche private svizzere stronca la pianificazione ospedaliera ticinese dopo la sentenza del Tribunale federale!

08 MARZO 2019
CRONACA

Pianificazione ospedaliera, accolti i ricorsi della Clinica Luganese e della Santa Chiara

01 MARZO 2019
CRONACA

Pianificazione ospedaliera, accolti i ricorsi della Clinica Luganese e della Santa Chiara

01 MARZO 2019

BELLINZONA – Un’interpellanza urgente, pur se formalmente questo termine non esiste. Ma Franco Celio vuol sapere e vuole che le risposte arrivino in fretta, perché si parla ancora di pianificazione ospedaliera (la sentenza del Tribunale Amministrativo Federale ha già scatenato la reazione soddisfatta, espressa in un duro comunicato, delle Cliniche private). Anche i cosiddetti "letti AMI" ("acuti di minore intensità") introdotti nella Pianificazione stessa sono fuori legge?

“Il sottoscritto deputato, pur conscio del fatto che un'interpellanza non può, formalmente, essere definita "urgente", ha l'immodestia di credere che le comande oggetto del presente atto parlamentare rivestano effettivamente carattere di urgenza. Si permette pertanto di auspicare una risposta il più rapida possibile; se nulla osta già nel corso della sessione parlamentare di settimana prossima, tanto più che l'inevitabile rallentamento dell'attività legislativa, conseguente alle elezioni del prossimo aprile, farà sì che la stessa potrebbe ottenere risposta non prima della sessione di giugno (quando peraltro il sottoscritto non sarà più membro del Legislativo, per cui l’atto parlamentare in oggetto sarà considerato decaduto)”, premette il deputato liberale.

Che poi passa al tema vero e proprio dell’interpellanza. “Negli scorsi giorni i mezzi d'informazione hanno reso noto che il Tribunale amministrativo federale avrebbe accolto i ricorsi contro la Pianificazione ospedaliera cantonale presentati da due cliniche private, per cui l'attribuzione dei mandati andrebbe riveduta. Oggi si è poi saputo che nella medesima sentenza (o con attoseparato, poco importa), lo stesso Tribunale avrebbe pure dichiarato "fuori legge" anche i cosiddetti "letti AMI" ("acuti di minore intensità") introdotti nella Pianificazione stessa”.

Le sue domande sono (per Celio, “il cittadino si chiede”):

"1. Corrispondono al vero?

2. Se sì, in che modo il Cantone intende reagire?

3. Per quanto concerne i "letti AMI", come si reagirà? Gli ospedali cui sono stati attribuiti ne saranno privati? Entro quando?”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pianificazione ospedaliera fuori legge, "una vera opportunità perché tutto è da rifare"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Sentenza UBS, Karin Valenzano Rossi: "Basta con l’autoflagellazione!"

CRONACA

Legge anti-burqa, ci si può 'mascherare' in manifestazioni politiche o per motivi pubblicitari

CRONACA

C'è la sentenza: i medici non devono conoscere una seconda lingua nazionale

MEDICI IN PRIMA LINEA

Pianificazione ospedaliera, anche i medici fanno ricorso. Denti: "In prima linea in difesa dei pazienti"

POLITICA E POTERE

Fabio Regazzi è una furia: "Per il Consiglio Federale sembra valere più la sicurezza dei terroristi che quella della Svizzera"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025