SALUTE E SANITà
Da InnoSuisse un importante finanziamento alla ricerca del Cardiocentro nell’ambito della bioingegneria cardiovascolare
Il contributo è finalizzato allo sviluppo di un dispositivo “smart”, ideato per un utilizzo in sala operatoria allo scopo di prevenire le embolie gassose durante gli interventi cardiochirurgici a cuore aperto

LUGANO - Il PD Dr. Stijn Vandenberghe (PhD) e il Prof. Dr. med. Stefanos Demertzis, con il prezioso supporto della sig.ra Maria Montilla (grant manager), hanno ottenuto l’approvazione da parte di InnoSuisse (Ex-CTI) di un grant competitivo di CHF 250’000.

Il contributo è finalizzato allo sviluppo di un dispositivo “smart”, ideato per un utilizzo in sala operatoria allo scopo di prevenire le embolie gassose durante gli interventi cardiochirurgici a cuore aperto.

Questo progetto fa parte di un fascicolo di progetti di ricerca – sia clinica presso il Cardiocentro Ticino, sia di laboratorio presso il Gruppo Bioingegneria Cardiovascolare della Fondazione per la Ricerca e Formazione Cardiologica (FCRE) – focalizzati sulla migliore prevenzione delle complicazioni cerebrali (ictus) durante interventi al cuore.

L’attribuzione del finanziamento rinforza l’approccio alla ricerca traslazionale (benchto bedside) e multidimensionale (ricerca clinica e pre-clinica) in stretta e reciprocamente stimolante collaborazione tra ingegneri e cardiochirurghi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

SALUTE E SANITÀ

Al Cardiocentro il premio della Società Europea di Cardiologia per il miglior lavoro di ricerca pubblicato nel 2018

SALUTE E SANITÀ

Per il Cardiocentro un 2018 da incorniciare: ottimi risultati clinici e finanziari per l'ospedale del cuore

SALUTE E SANITÀ

Al Cardiocentro due pazienti curati trapiantando “pezzi” di cuore umano crioconservati

CORONAVIRUS

Nel cuore del virus... Massimo Manserra: "Così abbiamo gestito il reparto Covid al Cardiocentro"

CORONAVIRUS

Anche il Cardiocentro ospiterà i malati di Coronavirus

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025