SALUTE E SANITà
Da InnoSuisse un importante finanziamento alla ricerca del Cardiocentro nell’ambito della bioingegneria cardiovascolare
Il contributo è finalizzato allo sviluppo di un dispositivo “smart”, ideato per un utilizzo in sala operatoria allo scopo di prevenire le embolie gassose durante gli interventi cardiochirurgici a cuore aperto

LUGANO - Il PD Dr. Stijn Vandenberghe (PhD) e il Prof. Dr. med. Stefanos Demertzis, con il prezioso supporto della sig.ra Maria Montilla (grant manager), hanno ottenuto l’approvazione da parte di InnoSuisse (Ex-CTI) di un grant competitivo di CHF 250’000.

Il contributo è finalizzato allo sviluppo di un dispositivo “smart”, ideato per un utilizzo in sala operatoria allo scopo di prevenire le embolie gassose durante gli interventi cardiochirurgici a cuore aperto.

Questo progetto fa parte di un fascicolo di progetti di ricerca – sia clinica presso il Cardiocentro Ticino, sia di laboratorio presso il Gruppo Bioingegneria Cardiovascolare della Fondazione per la Ricerca e Formazione Cardiologica (FCRE) – focalizzati sulla migliore prevenzione delle complicazioni cerebrali (ictus) durante interventi al cuore.

L’attribuzione del finanziamento rinforza l’approccio alla ricerca traslazionale (benchto bedside) e multidimensionale (ricerca clinica e pre-clinica) in stretta e reciprocamente stimolante collaborazione tra ingegneri e cardiochirurghi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

SALUTE E SANITÀ

Al Cardiocentro il premio della Società Europea di Cardiologia per il miglior lavoro di ricerca pubblicato nel 2018

SALUTE E SANITÀ

Per il Cardiocentro un 2018 da incorniciare: ottimi risultati clinici e finanziari per l'ospedale del cuore

SALUTE E SANITÀ

Al Cardiocentro due pazienti curati trapiantando “pezzi” di cuore umano crioconservati

CORONAVIRUS

Nel cuore del virus... Massimo Manserra: "Così abbiamo gestito il reparto Covid al Cardiocentro"

CORONAVIRUS

Anche il Cardiocentro ospiterà i malati di Coronavirus

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025