TELERADIO
Pedrazzini: "La CORSI uno strumento in mano ai partiti? Fake news!"
"Essi hanno sempre fatto parte della storia della RSI", ha detto il presidente rieletto. Gli fa eco Ferrara: "Non vogliamo sostituirci alla RSI". Nell'elezione delle cariche cambia poco, il PS arretra lievemente

LUGANO - “La CORSI non vuole sostituirsi alla RSI”, non usa mezzi termini Natalia Ferrara, difendendo il documento programmatico di cui si parla da alcuni giorni, visto da diverse persone come un modo della CORSI stessa per avere un controllo sulla tv pubblica, tra nomine e programmi.

Il documento è stato discusso ma non votato. “Se non è la CORSI che dice alla RSI quello che non va bene, lo farà chi vuole spegnere il servizio pubblico, non migliorarlo. Mentre la CORSI può commentare e criticare i programmi proprio per far crescere l’offerta della nostra emittente”, ha spiegato la deputata liberale. Pochi gli interventi dalla sala, più che altro sulla possibile incompatibilità fra l’essere nel Consiglio del Pubblico e partecipare spesso alle trasmissioni o essere in Gran Consiglio.

D’altro canto il piatto forte era stato servito prima, con il rinnovo quadriennale delle cariche del Consiglio regionale e del Consiglio del pubblico. In sostanza, dopo tanta tensione, tanto parlottare prima di imbucare le schede, un po’ di tensione, è rimasto tutto più o meno invariato.

Per quanto concerne il Consiglio regionale, fuori Germano Mattei di MontagnaViva e Bruno Besomi in quota UDC, entra Giangiorgio Gargantini come membro sindacale. Dal canto suo il PLR piazza Giovanna Masoni Brenni al posto di Giacomo Garzoli. Il PPD per contro vede entrare Nadia Ghisolfi a sostituire Luigi Mattei. In casa PS eletti Pelin Kandemir Bordoli, Martina Malacrida e Laura Riget. Nello Broggini, dell’Ordine dei Medici, non viene più eletto.

Il presidente Luigi Pedrazzini è stato comunque il più votato Il suo discorso non poteva che vertere sul famoso documento. “Nei giorni scorsi la CORSI è stata nuovamente accusata di essere uno strumento nelle mani dei partiti per condizionare la radiotelevisione. È un’accusa infondata e ingiusta, formulata secondo la regola non scritta delle fake news, secondo la quale una falsità ripetuta continuamente finisce per essere percepita come verità”, ha attaccato, chiedendo chiunque a sfidarlo sostenendo di essere la mano lunga dietro i programmi della RSI. “Ingerenza dei partiti? Essi appartengono alla storia della RSI, creata anche da politici. La politica ha difeso l'azienda in occasione di No Billag ed è nell'interesse della RSI che ci sia un corpo intermedio fra l'azienda e il pubblico”.

Nel Consiglio del pubblico, invece, il PS ha perso un posto, con Gustavo Groisman non eletto, al suo posto un membro in più del Consiglio dei giovani. Ce la fa invece Aurelio Sargenti, mentre Nicola Pini del PLR è il più votato e il PPD fa eleggere Filippo Martinoli e Fausto Fornera.

Qualcuno ha chiesto di rivedere la decisione di spegnere il digitale terrestre, togliendo il segnale oltre Confine.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

"Non vogliamo consegnare la RSI ai Partiti". Gigio Pedrazzini a tutto campo sulle 'manovre in Corsi'. "Qualcuno vuol farmi le scarpe? Mi rimetto al giudizio dell'assemblea. E sul Consiglio del pubblico dico che..."

TELERADIO

Più potere su nomine e programmi: le mosse della CORSI sul futuro della RSI. Ecco cosa potrebbe cambiare

ANALISI

Eh no, caro Gigio, non è vero che la CORSI protegge la RSI dalla politica

TELERADIO

Enrico Morresi fa il contropelo alla CORSI: "Serve ancora? Giusto chiederselo"

TELERADIO

Amalia Mirante: "Stupita e amareggiata dalla CORSI: quel documento un'ingerenza politica verso la RSI"

CORONAVIRUS

La CORSI chiede alla RSI di sciogliere l'accordo con il Governo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025