CORONAVIRUS
La CORSI chiede alla RSI di sciogliere l'accordo con il Governo
Il Comitato del Consiglio regionale ha incontrato ieri i direttori di SSR e RSI chiedendo "un rapido chiarimento che porti allo scioglimento dell'accordo"
TIPRESS

COMANO – L’accordo siglato tra Consiglio di Stato e RSI per il prestito di alcuni giornalisti durante situazioni di crisi (vedi articoli suggeriti), accordo che durante questo periodo di pandemia si è tradotto con il "prestito" di sette giornalisti allo Stato Maggiore di Condotta, è stato fortemente criticato dal Comitato del Consiglio regionale CORSI che ha incontrato ieri i direttori di SSR e RSI, Gilles Marchand e Maurizio Canetta e ne ha chiesto l'abbandono.

Durante l'incontro, come comunica la stessa CORSI in un comunicato trasmesso ai media, l'organo di controllo della RSI "ha ribadito le proprie perplessità" sull'accordo sopracitato. In causa è l'indipendenza dell'emittente di Comano, e "anche se il direttore regionale ha garantito l'indipendenza editoriale e giornalistica della RSI, il CCR reputa che la missione di servizio pubblico dell'azienda impone comunque una verifica sull'opportunità di rinunciare a una simile convenzione". Questo anche per evitare che sorgano interrogativi sull'effettiva autonomia informativa della RSI.

Il CCR auspica quindi che "vi sia un rapido chiarimento che porti prioritariamente allo scioglimento dell'accordo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

“Giornalisti fra l’incudine e il martello: e il servizio pubblico?”

05 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

“Giornalisti fra l’incudine e il martello: e il servizio pubblico?”

05 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

"Non vogliamo consegnare la RSI ai Partiti". Gigio Pedrazzini a tutto campo sulle 'manovre in Corsi'. "Qualcuno vuol farmi le scarpe? Mi rimetto al giudizio dell'assemblea. E sul Consiglio del pubblico dico che..."

ANALISI

Eh no, caro Gigio, non è vero che la CORSI protegge la RSI dalla politica

TELERADIO

RSI, la CORSI svela l'identikit del post Canetta: "Non sarà una scelta politica. Nomina entro fine anno"

TELERADIO

Più potere su nomine e programmi: le mosse della CORSI sul futuro della RSI. Ecco cosa potrebbe cambiare

POLITICA E POTERE

La Commissione giustizia e diritti alla CORSI: "Gravi affermazioni di un giornalista sul nostro lavoro, lo segnaliamo"

TELERADIO

CORSI, eletto il nuovo consiglio regionale: Luigi Pedrazzini confermato presidente

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025