TELERADIO
Calano gli introiti pubblicitari, previsti altri tagli alla RSI. Canetta: "Impensabile non dover intervenire sul personale"
Il direttore della RSI non esclude possibili licenziamenti per far fronte al calo degli introiti. "Lavoreremo sul cosiddetto avvicendamento naturale, ma..."
© Ti-Press / Samuel Golay

COMANO – La SSR, confrontata con un ulteriore calo degli introiti pubblicitari televisivi, dovrà risparmiare il prossimo anno 50 milioni di franchi a livello nazionale, di cui 8 milioni nella Svizzera italiana. E alcuni licenziamenti alla RSI non sono da escludere. Lo afferma il direttore Maurizio Canetta in un video pubblicato proprio dalla Radiotelevisione della Svizzera Italiana. 

"RSI – spiega Canetta – investe il 60 per cento delle proprie risorse sul personale. In una situazione del genere è impensabile non dover intervenire anche in questo settore. Lavoreremo in primo luogo sul cosiddetto avvicendamento naturale, ma saranno possibili in situazioni puntuali anche dei licenziamenti".

"È – conclude il direttore della RSI – un'evoluzione globale dalla quale SSR e RSI non possono sottrarsi". Oltre al piano di risparmio lanciato nel 2018, la SSR deve far fronte a un calo dei ricavi commerciali, ridottisi di 30 milioni, a cui si aggiungono altri 20 milioni per coprire il disavanzo di quest'anno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

RSI, ecco il piano risparmi: salteranno 12 posti di lavoro

CRONACA

Le scuse di Canetta: "Ho commesso un errore. Accetto le conseguenze"

POLITICA E POTERE

No Billag e il simbolo del privilegio. Dopo il commento di Liberatv sul pagamento del canone della RSI ai suoi dipendenti, si accende il dibattito. Regazzi: "Da cancellare subito". Canetta ribadisce: "Il benefit scomparirà"

CRONACA

"Addio, ticinese donna d’Africa". L'omaggio del Pardo e di Maurizio Canetta a Tiziana Soudani

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

TELERADIO

RSI, la CORSI svela l'identikit del post Canetta: "Non sarà una scelta politica. Nomina entro fine anno"

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025