CRONACA
Le scuse di Canetta: "Ho commesso un errore. Accetto le conseguenze"
Il direttore della RSI: "Non sono abituato a nascondermi. Giusto pagare quando si svolge un ruolo importante e delicato"
TIPRESS

COMANO – Il dossier relativo all'inchiesta sulle presunte molestie sessuali alla RSI è stato tolto delle mani del direttore Maurizio Canetta. Nella mattinata di oggi sono arrivate le scuse pubbliche tramite i social del direttore uscente. "Oggi – scrive – in #permattinieri non figura la notizia che tutti i siti e i giornali ticinesi hanno riportato: “Due tweet inopportuni, tolto al direttore della RSI (ovvero a me) il dossier mobbing e molestie”.

Non è censura la mia, ma voglio solo dire due cose ai miei amici su Facebook, che sono tanti. Ho commesso un errore, ne assumo responsabilità e conseguenze e me ne sono scusato. Quello che troverete su giornali e siti è corretto e vero. D’altra parte la pubblicazione dei fatti è avvenuta in prima battuta sabato sull’intranet aziendale. Non sono abituato a nascondermi e, quando si sbaglia, è giusto pagarne le conseguenze, soprattutto se si svolge un ruolo importante e delicato", le parole di Canetta affidate ai social.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La SSR toglie a Canetta il dossier sulle molestie sessuali. La causa? Dei cinguettii di troppo

01 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La SSR toglie a Canetta il dossier sulle molestie sessuali. La causa? Dei cinguettii di troppo

01 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mario Timbal alla guida della RSI. La CORSI punta su di lui per la successione a Maurizio Canetta, ma la ratifica spetta alla SSR

CRONACA

RSI, ecco il piano risparmi: salteranno 12 posti di lavoro

CRONACA

Dopo Canetta anche Pontiggia: con la fine dell'anno andrà in pensione

CRONACA

Maurizio Canetta lascia la direzione della RSI

CRONACA

Ora è ufficiale: Timbal prende il posto di Canetta alla direzione della RSI

CRONACA

Pontiggia dice la sua: "Ecco le caratteristiche di chi dovrà guidare la RSI del dopo Canetta"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025