CRONACA
Le scuse di Canetta: "Ho commesso un errore. Accetto le conseguenze"
Il direttore della RSI: "Non sono abituato a nascondermi. Giusto pagare quando si svolge un ruolo importante e delicato"
TIPRESS

COMANO – Il dossier relativo all'inchiesta sulle presunte molestie sessuali alla RSI è stato tolto delle mani del direttore Maurizio Canetta. Nella mattinata di oggi sono arrivate le scuse pubbliche tramite i social del direttore uscente. "Oggi – scrive – in #permattinieri non figura la notizia che tutti i siti e i giornali ticinesi hanno riportato: “Due tweet inopportuni, tolto al direttore della RSI (ovvero a me) il dossier mobbing e molestie”.

Non è censura la mia, ma voglio solo dire due cose ai miei amici su Facebook, che sono tanti. Ho commesso un errore, ne assumo responsabilità e conseguenze e me ne sono scusato. Quello che troverete su giornali e siti è corretto e vero. D’altra parte la pubblicazione dei fatti è avvenuta in prima battuta sabato sull’intranet aziendale. Non sono abituato a nascondermi e, quando si sbaglia, è giusto pagarne le conseguenze, soprattutto se si svolge un ruolo importante e delicato", le parole di Canetta affidate ai social.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La SSR toglie a Canetta il dossier sulle molestie sessuali. La causa? Dei cinguettii di troppo

01 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La SSR toglie a Canetta il dossier sulle molestie sessuali. La causa? Dei cinguettii di troppo

01 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

RSI, ecco il piano risparmi: salteranno 12 posti di lavoro

TELERADIO

Calano gli introiti pubblicitari, previsti altri tagli alla RSI. Canetta: "Impensabile non dover intervenire sul personale"

CRONACA

Segnalazioni di molestie e abusi alla RSI, "istanza esterna per chiarire". Canetta: "Un solo caso sarebbe già di troppo"

CRONACA

"Addio, ticinese donna d’Africa". L'omaggio del Pardo e di Maurizio Canetta a Tiziana Soudani

TELERADIO

RSI, la CORSI svela l'identikit del post Canetta: "Non sarà una scelta politica. Nomina entro fine anno"

CRONACA

Canetta: firme farlocche a sostegno di Rete Due

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025