TELERADIO
CORSI, eletto il nuovo consiglio regionale: Luigi Pedrazzini confermato presidente
Entrato in carica il 1 gennaio 2012, Pedrazzini guiderà la CORSI ancora per un mandato. "Felice dell'equilibrio fra uomini e donne nel Comitato"

LUGANO – Si è tenuta sabato pomeriggio a Lugano la seduta costitutiva del Consiglio regionale della CORSI (CR - CORSI) che sarà in carica dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2023. Come si ricorderà l’assemblea della CORSI del maggio scorso aveva eletto 20 dei 25 membri del CR, 4 sono stati poi indicati, come previsto dallo statuto della cooperativa, dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e 1 dal Consiglio di Stato del Canton Grigioni (vedi allegato).

Il CR ha dapprima confermato alla presidenza della CORSI Luigi Pedrazzini per un ulteriore e ultimo mandato (Pedrazzini era entrato in carica il 1.1.2012). Ha poi confermato quali membri del Comitato del Consiglio regionale (CCR) Gabriele Gendotti e Michele Rossi. A completare il CCR in sostituzione degli uscenti Anna Biscossa, Giacomo Garzoli, Fabrizio Keller e Maurizio Michael, sono stato chiamati Pelin Kandemir Bordoli, Natalia Ferrara, Giovanna Masoni Brenni e Ilario Bondolfi (in rappresentanza del Canton Grigioni). Nuova vicepresidente della CORSI è stata designata Pelin Kandemir Bordoli.

 Ringraziando per la rinnovata fiducia, Luigi Pedrazzini ha innanzitutto espresso soddisfazione per il fatto che il nuovo CCR CORSI potrà contare su un rapporto più equilibrato fra donne e uomini (3 membri su 7, quando nella passata legislatura CORSI c’era una sola donna, Anna Biscossa). Il presidente ha pure sottolineato come il nuovo CCR, a differenza del precedente, rappresenti meglio il territorio cantonale oltre ai territori italofoni del Canton Grigioni. "Occorre però prendere anche atto che il CCR - eletto considerando le scelte dell’assemblea CORSI per quanto attiene la nomina dei suoi membri - non vede rappresentate al suo interno tutte le principali componenti politiche del Paese: questa consapevolezza dovrà stimolare la CORSI e i suoi organi a cercare maggiormente il dialogo con tutte le aree politiche e culturali della Svizzera italiana".

Il CR ha pure designato i propri due rappresentanti nel futuro Consiglio del pubblico (CP): si tratta di Yvonne Pesenti Salazar e di Martina Malacrida Nembrini. Scelti pure i rappresentanti della Cooperativa per l’assemblea dei delegati SSR: Luigi Pedrazzini, Bruno Besomi, Gabriele Gendotti, Matteo Ferrari, Ilario Bondolfi e Valentina Rossi (mentre rappresentanti supplenti saranno Danilo Nussio, Andrea Giudici e Flavio Meroni).

Il CR ha infine confermato la volontà di portare alla prossima assemblea (che avrà luogo straordinariamente il 12 settembre 2020 e non in primavera) un documento programmatico vincolante per meglio definire l’attività della Cooperativa nel quadro del processo perseguito anche a livello nazionale, che mira a rafforzare il ruolo dell’associazione SSR nella società civile a difesa e promozione del servizio pubblico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Luigi Pedrazzini nominato vicepresidente del CdA della SSR

ANALISI

Eh no, caro Gigio, non è vero che la CORSI protegge la RSI dalla politica

TELERADIO

"Non vogliamo consegnare la RSI ai Partiti". Gigio Pedrazzini a tutto campo sulle 'manovre in Corsi'. "Qualcuno vuol farmi le scarpe? Mi rimetto al giudizio dell'assemblea. E sul Consiglio del pubblico dico che..."

CORONAVIRUS

La CORSI chiede alla RSI di sciogliere l'accordo con il Governo

TELERADIO

Più potere su nomine e programmi: le mosse della CORSI sul futuro della RSI. Ecco cosa potrebbe cambiare

SALUTE E SANITÀ

Stipendio Denti: “Una lettera astiosa per una polemica pretestuosa: nella vita occorre un po’ di coraggio”

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025