TELERADIO
Questa sera a Matrioska "La battaglia sulle pensioni" e "Svizzera-UE, percorso a ostacoli"
Ecco temi e ospiti del dibattito in due parti in onda su TeleTicino alle 19,30

Se si fosse votato il 14 gennaio, la maggioranza della popolazione avrebbe approvato l’iniziativa che vuole introdurre una 13esima AVS, iniziativa promossa dai sindacati e dalla sinistra ma che gode di sostegni trasversali a tutte le forze politiche. Al tempo stesso, avrebbe respinto l’iniziativa sulle pensioni promossa dai Giovani PLR, che propone di ritardare l’età pensionabile. È quanto emerge dal sondaggio della SSR pubblicato recentemente sulle votazioni federali del 3 marzo. Ma la domanda di fondo, per restare alla 13esima, che in futuro costerà diversi miliardi, è: ce la possiamo permettere?

L’iniziativa, sempre stando al sondaggio, gode di un grandissimo sostegno tra i ticinesi. Forse perché abbiamo nella memoria collettiva la vecchia battaglia di Giuliano Bignasca, che pure fu persa in votazione popolare dalla Lega. Forse, soprattutto, perché gli anziani ticinesi, ne hanno più bisogno rispetto a quelli di altri cantoni. Ma è data in netto vantaggio anche in Romandia. Alla fine, la partita si giocherà nei cantoni germanofoni, dove il vantaggio c’è ma è più ridotto. “La battaglia sulle pensioni” è il titolo di Matrioska in onda questa sera alle 19,30. Ospiti di Marco Bazzi, due contrari - Fulvio Pelli (PLR), Paolo Pamini (UDC) – e due favorevoli - Sabrina Aldi (Lega) e Lisa Boscolo (PS).

Pelli e Pamini rimarranno in studio nella terza parte, dalle 20,30 circa, per un confronto sul negoziato Svizzera-UE, sul quale i sindacati e l’UDC hanno annunciato battaglia, seppure per ragioni molto diverse. Proprio l’UDC spiegherà oggi nel dettaglio i motivi della sua opposizione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Questa sera a Matrioska la battaglia delle cadreghe

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: “200 franchi bastano?” e “Fuoco alle polveri”

POLITICA E POTERE

“Politica e media, clima rovente”. E “Pensioni alla prova del popolo”

TELERADIO

A Matrioska “La storia siamo noi”

TELERADIO

Questa sera a Matrioska "Battaglie sotto l’albero"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Svizzera-UE: percorso minato”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025