LISCIO E MACCHIATO
L’allarme dei sindacati sulla RSI, la tassa sui frontalieri e le polemiche sulla ristoratrice suicida
Con Giangiorgio Gargantini parliamo anche dell’incontro tra Governo e Gestione sul preventivo, di Zelensky in Svizzera, della vittoria di Trump nello Iowa

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Ieri i sindacati hanno lanciato l’allarme sul canone, che nell’intenzione del Consiglio federale dovrebbe passare dagli attuali 335 franchi a 300 franchi in due tappe entro il 2029. Un’opzione alternativa all’iniziativa popolare “200 franchi bastano”, ma che per la RSI significherebbe la perdita di 150/170 posti di lavoro a tempo pieno. E le reazioni di chi sostiene la riduzione del canone non sono mancate, da Piero Marchesi e Lorenzo Quadri. È il tema di apertura di Liscio e Macchiato.

Con il sindacalista Giorgio Gargantini parliamo anche del preventivo del Cantone, con l’atteso incontro in agenda questa mattina tra Governo e Commissione parlamentare della gestione e in vista della manifestazione di sabato a Bellinzona. Partiamo dall’editoriale di Gianni Righinetti sul Corriere del Ticino e dal post pubblicato ieri sera su Facebook dal capogruppo dell’UDC Sergio Morisoli.

Un altro tema che divide, e del quale Gargantini si sta occupando insieme ai sindacati italiani, è la tassa sulla salute che Roma ha deciso di imporre ai frontalieri per tamponare la fuga verso il Ticino di medici e infermieri piemontesi e lombardi.

Prosegue oggi la visita in Svizzera del presidente ucraino Zelensky e la notizia di ieri è che la Confederazione è pronta a impegnarsi per l’organizzazione di un vertice “per una pace giusta in Ucraina” coinvolgendo anche la Cina.

Sempre sul piano internazionale, Donald Trump ha stravinto la prima tappa delle primarie americane nello Stato dello Iowa, proponendosi come l’unica alternativa forte a Joe Biden.

Mentre in Italia è scoppiata una polemica feroce dopo il suicidio di Giovanna Pedretti, la ristoratrice del Lodigiano accusata di aver pubblicato una recensione fake sul suo locale per farsi pubblicità. Nella bufera social sono finiti ieri la giornalista Selvaggia Lucarelli e il suo compagno, lo chef Lorenzo Biagiarelli, che per primo ha sollevato dubbi sull’autenticità del post. Dubbi che hanno scatenato una “shitstorm” sulla ristoratrice, trovata morta nel fiume Lambro. E oggi la Procura di Lodi ha aperto un’inchiesta contro ignoti per istigazione al suicidio. Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella.... 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Scintille Lega-UDC, Zelensky in Svizzera e il Papa torna in tv

LISCIO E MACCHIATO

Lo tsunami Trump e la crisi UE. E perché il Governo ticinese è stanco?

LISCIO E MACCHIATO

Il giallo del Governo sul canone, Karin Keller-Sutter e Maurer sul Credit Suisse, Süssli teme la guerra

LISCIO E MACCHIATO

Norman Gobbi: "La Lega, il Governo, la polizia e Colombo: vi dico tutto”

LISCIO E MACCHIATO

Il “processo” allo stipendio del CEO di Novartis e il trionfo di Trump al ‘Super Martedì’

LISCIO E MACCHIATO

Il j'accuse di AITI alla politica. Svizzera: social vietati per i minorenni?

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025