LISCIO E MACCHIATO
Lo sciopero che spacca e l’inchiesta sulla Croce Rossa
Con Simona Genini parliamo anche delle nomine in Magistratura e della funivia Leventina-Maggia che divide il Centro


Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Spacca politica e opinione pubblica lo sciopero degli statali in programma giovedì 29 febbraio. Ne parliamo a Liscio e Macchiato con la deputata del PLR Simona Genini, partendo dall’editoriale di Gianni Righinetti sul Corriere del Ticino e dall’intervento di Michele Sussigan, storico presidente della Federazione funzionari di polizia.

Continua, intanto, la polemica sui ‘Mori sbiancati’: Ivo Silvestro su LaRegione torna sul tema dopo la retromarcia della Fondazione Processioni storiche di Mendrisio.

Due uomini per sostituire due donne al Ministero pubblico: Luca Losa e Alvaro Camponovo sono i nomi che la commissione parlamentare ‘Giustizia e diritti’ propone al plenum del Gran Consiglio di eleggere quali procuratori pubblici, in sostituzione delle pp Pamela Pedretti e Marisa Alfier.

Divide il Centro il progetto per la funicolare che dovrebbe collegare Vallemaggia e Leventina: le sezioni locali del partito non hanno apprezzato l’intervento scettico del deputato Gianluca Padlina sul credito che 800'000 necessario per progettare l’opera.

Infine, l’inchiesta del Tages Anzeiger, che evidenzia grossi problemi etici e di neutralità per la Croce Rossa internazionale: il presidente della Croce Rossa russa, Pavel Savchuk, è stato colpito dalle sanzioni dell’UE a cui la Svizzere aderisce. Svizzera che è anche sede e paese fondatore dell’organizzazione umanitaria. Savchuk faceva parte dello staff centrale di un'associazione che organizza “incontri pubblici a sostegno della guerra di aggressione in Ucraina” e raccoglie donazioni per i territori occupati.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Preventivo: le critiche di Simona Genini al PLR. E la polemica sulla pasta Rummo

LISCIO E MACCHIATO

Liscio e Macchiato, Sirica: “Il Centro ha tradito i dipendenti pubblici. E ora sciopero!”

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

LISCIO E MACCHIATO

L’analisi dello sciopero e le battaglie in Svizzera sui 30 all’ora

LISCIO E MACCHIATO

L’offensiva UDC sugli statali e i salari dei top manager

LISCIO E MACCHIATO

Statali in sciopero, tasse in tutte le salse e sul PLR: “Manca di leadership”

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025