LISCIO E MACCHIATO
Nomine in Procura, les jeux sont faits. E Zali punge Chiesa su Lugano
L’avvocato Renzo Galfetti: “I neo magistrati Camponovo e Losa massacrati mediaticamente”. E sulla lettera dei 10 ex: “Un passo falso che ha ottenuto l’effetto contrario”

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Ampia pagina dedicata alle nomine dei nuovi procuratori pubblici e alla bagarre che l’ha preceduta, questa mattina a Liscio e Macchiato con l’avvocato Renzo Galfetti. Partiamo dai due editoriali di Corriere e Regione, firmati da Gianni Righinetti e Andrea Manna. “I neo magistrati Alvaro Camponovo e Luca Losa – afferma Galfetti – sono stati massacrati mediaticamente”. E ritiene la lettera inviata da 10 ex procuratori al Gran Consiglio “Un passo falso che ha ottenuto l’effetto contrario”.

Parliamo anche dell’intervento critico del consigliere di Stato Claudio Zali alla risottata leghista a Lugano, di cui riferisce LaRegione: “Parlare chiaro non è difficile, i luganesi meritano risposte prima del voto”, ha affermato Zali a proposito della candidatura di Marco Chiesa, sottolineando anche l’incompatibilità del ruolo di consigliere agli Stati con quello potenziale di sindaco di Lugano.

Infine, il caso di una giovane liceale del Luganese che ha denunciato un suo ex compagno di scuola per un post su Instagram, ritenuto un insulto a sfondo sessuale. Il post era legato a un’intervista rilasciata dalla ragazza in merito a un suo lavoro scolastico. Ora la giovane ha ottenuto la promozione dell’accusa malgrado un iniziale non luogo a procedere del magistrato inquirente.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Quanta ipocrisia sulle nomine in magistratura

11 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Quanta ipocrisia sulle nomine in magistratura

11 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Nomine in magistratura: regge l'accordo Lega, PS, Centro. Eletti Camponovo, Losa e Ferroni. Duro scontro Lega-UDC

11 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Nomine in magistratura: regge l'accordo Lega, PS, Centro. Eletti Camponovo, Losa e Ferroni. Duro scontro Lega-UDC

11 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Caos nomine in Procura, Ducry: "Gioco al massacro. E il Cencelli non è un babau"

10 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Caos nomine in Procura, Ducry: "Gioco al massacro. E il Cencelli non è un babau"

10 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Nomine al Ministero Pubblico, tre domande a Fulvio Pelli: "Sconcertato dal lavoro della Commissione parlamentare"

09 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Nomine al Ministero Pubblico, tre domande a Fulvio Pelli: "Sconcertato dal lavoro della Commissione parlamentare"

09 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

La grande bagarre sulle nomine in Procura

08 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

La grande bagarre sulle nomine in Procura

08 MARZO 2024
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Critiche a Gobbi. Bufera su Ermani. La versione di Renzo Galfetti

LISCIO E MACCHIATO

Alain Bühler: “Dopo che Zali ha attaccato Chiesa, me ne sono andato”

LISCIO E MACCHIATO

Chiesa si candida a Lugano, il taglio dei sussidi e l’abbraccio tra Cassis e Zelensky

LISCIO E MACCHIATO

Migros taglia, l'addio ad Aldo Pessina e il disagio di Censi su Chiesa

LISCIO E MACCHIATO

SSR, le critiche a Marchand, l’incognita Chiesa e il no al taglio dei sussidi di Lega e Centro

CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025