LISCIO E MACCHIATO
Paolo Morel: “Auspico che il PLR prenda le finanze a Lugano”
Con il presidente della sezione liberale radicale parliamo anche del “discorso sorprendente” di Cassis e del documentario della RSI sui Campi Flegrei che sta seminando il panico a Napoli
LISCIO E MACCHIATO

Marco Chiesa: “Vicesindaco? I numeri ci sono…”

16 APRILE 2024
LISCIO E MACCHIATO

Marco Chiesa: “Vicesindaco? I numeri ci sono…”

16 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

16 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

16 APRILE 2024

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Il presidente del PLR di Lugano Paolo Morel è ospite questa mattina di Liscio e Macchiato. Con lui commentiamo il discorso del consigliere federale Ignazio Cassis che il Tages Anzeiger ha definito "sorprendente". Il ministro ticinese si chiede se la Svizzera è "ancora sana" affrontando vari temi di politica estera e interna, dalle relazioni con l'UE al voto sulla 13esima AVS. Prendiamo poi spunto dall'editoriale di Daniel Ritzer sulla Regione per tornare sui nodi politici di Lugano dopo le elezioni di domenica: chi farà il vicesindaco? Roberto Badaracco o Marco Chiesa? E chi prenderà il Dicastero finanze che il sindaco Michele Foletti intende lasciare? Morel auspica che torni al PLR.

Parliamo anche della manifestazione del mondo sanitario che ieri è sceso in piazza unito per la prima volta in Ticino. Il presidente dei medici Franco Denti ha lanciato un messaggio chiaro: ‘Necessitiamo della fiducia delle istituzioni, non solo a parole’. Altro tema: il documentario della RSI sui Campi Flegresi che sta seminando il panico a Napoli e spopola su youtube con oltre 400'000 visualizzazioni e una valanga di commenti.

Infine, la proposta di legge votata dal Parlamento britannico, voluta dal premier britannico Rishi Sunak, che mira a introdurre una stretta radicale sul fumo rivolta soprattutto. Obiettivo: vietare la vendita del tabacco ai nati dopo il primo gennaio 2009. Le restrizioni saranno applicate alla vendita di sigarette e sigarette elettroniche e non al consumo in sé. L'ex premier Boris Jonson l'ha definitiva "un'iniziativa folle".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Morel: “Noi, l’UDC, il Governo e la piazza”

SECONDO ME

Paolo Morel: “L’oro delle Alpi non brilla più”

LISCIO E MACCHIATO

Migros taglia, l'addio ad Aldo Pessina e il disagio di Censi su Chiesa

POLITICA E POTERE

Il PLR di Lugano riparte da Paolo Morel: "Dimostrerò di avere le spalle larghe"

SECONDO ME

"I ricchi non piacciono ma non possiamo farne a meno"

LISCIO E MACCHIATO

Lugano, finanze a Chiesa, critiche al PLR. E le bordate di Tettamanti sulla CEDU

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025