LISCIO E MACCHIATO
Ferrara vs Chiesa, il Governo rompe il silenzio e la sentenza contro Helsana
Con Jacopo Scarinci parliamo anche delle bordate di Lega e UDC sulla Cassa pensione e delle proteste anti-Israele all’EuroSong

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Con il giornalista della Regione Jacopo Scarinci commentiamo oggi l’apertura del suo giornale: una scoppiettante intervista alla deputata e capogruppo del PLR a Lugano Natalia Ferrara. Diversi i temi: dalla riconquista della maggioranza relativa (e della poltrona di sindaco) in Municipio alle stoccate al neo eletto Marco Chiesa. “Dove mancherà il senatore UDC? Al Consiglio degli Stati o a Lugano?, si chiede Ferrara, “quale sarà l’effettivo tempo, energie e contributo che potrà dare alla Città?”.

Con Scarinci parliamo anche del mutismo che ha caratterizzato il Governo negli ultimi due anni - ne scrive oggi Gianni Righinetti sul Corriere del Ticino -, rotto giovedì con la conferenza stampa in difesa dei tre temi cantonali in votazione il 9 giugno. Tra i quali figurano le misure di compensazione per le rendite della Cassa pensioni dei dipendenti pubblici. Lega e UDC hanno lanciato pesanti bordate contro il credito approvato dal Gran Consiglio: “Uno spreco di denaro, il paziente è già morto. È necessario fare tabula rasa della governance del peggiore istituto previdenziale svizzero”.

Il Blick racconta la vicenda di un paziente affetto da long covid che ha dovuto appellarsi al Tribunale federale per ottenere la copertura dei costi di cura – circa 20'000 franchi – dalla sua assicurazione, l’Helsana. Il giornale parla di una sentenza storica.

Con Scarinci commentiamo anche le proteste contro Israele, prendendo spunto da un’intervista di Le Temps al rettore dell’Università di Losanna e dalle contestazioni contro la partecipazione della cantante israeliana Eden Golan all’EuroSong in corso a Malmö.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Caso Gobbi, la difesa della Lega. E la polemica tra Natalia Ferrara e l'UDC

LISCIO E MACCHIATO

L’analisi dello sciopero e le battaglie in Svizzera sui 30 all’ora

POLITICA E POTERE

Bühler risponde a Ferrara: "Su Chiesa aria fritta e rancore evidente"

LISCIO E MACCHIATO

Norman Gobbi: "La Lega, il Governo, la polizia e Colombo: vi dico tutto”

LISCIO E MACCHIATO

Liscio e Macchiato Blob: dal Consiglio Federale al nuovo triciclo della politica cantonale

LISCIO E MACCHIATO

Migros taglia, l'addio ad Aldo Pessina e il disagio di Censi su Chiesa

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025