LISCIO E MACCHIATO
Speziali a tutto campo, i siluri di Jositsch sul PS. Nemo, Jans e il terzo sesso
A Liscio e Macchiato parliamo anche di una controversa mail dell’Associazione Svizzera-Israele e del blitz della polizia contro il trenino Artù di Bellinzona

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Apriamo oggi Liscio e Macchiato con l’intervista a tutto campo al presidente del PLR Alessandro Speziali firmata sulla Regione da Jacopo Scarinci. Alla testa del Partito dal 2020, il deputato rompe gli indugi, anche se il congresso è ancora lontano: “Sono a disposizione per un nuovo mandato. Energie, idee ed entusiasmo non mancano”. E dice: “Come liberali radicali dobbiamo essere più coraggiosi e capaci di smarcarci. Dovremo essere un po’ meno filo-governativi e un po’ più coraggiosi”.

Parliamo poi della controversa mail inviata dall’Associazione Svizzera-Israele a duemila indirizzi nella quale si cercano volontari per monitorare gli oppositori dello Stato ebraico in Svizzera. E sempre in tema, su Le Temps ci sono i siluri del senatore Daniel Jositschc contro il suo partito: “Nel PS esiste da tempo una certa tendenza a sostenere gruppi problematici. Credo ancora che esista una tendenza islamo-sinistra e non sono il solo a pensarlo. È importante che io parli, altrimenti avremo l'impressione che il PS penda solo da una parte, visto che a parlare sono sempre gli stessi parlamentari filo-palestinesi, come Carlo Sommaruga o Fabian Molina”.

Il Corriere del Ticino intervista il presidente dell’Ordine degli avvocati Andrea Lenzin, che ribadisce l’urgenza di potenziare la Magistratura.

Torniamo poi sulla vittoria di Nemo all’EuroSong e al suo appello al consigliere federale Beat Jans per riconoscere il terzo sesso in Svizzera: “La volontà di Jans di rispondere alle preoccupazioni delle persone non binarie non è nuova – scrive il Tages Anzeiger -: durante la sua esperienza come consigliere di governo a Basilea, ha lanciato una nuova legge sull'uguaglianza. Questa legge ha lo scopo non solo di prevenire possibili discriminazioni contro le donne, ma anche di garantire l’uguaglianza per le persone trans, non binarie o intersessuali”.

In chiusura la notizia della Regione sul blitz della polizia che domenica, Festa della Mamma, ha bloccato in piazza Collegiata a Bellinzona il trenino turistico Artù, che porta ai castelli di Sasso Corbaro e Montebello. Motivo: il conducente aveva la patente scaduta. Juri Clericetti, direttore dell’Organizzazione turistica regionale afferma: “Inviterei quindi le forze dell’ordine ad avere un p o’ più di sensibilità verso il turismo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

I siluri di Ferrara (con vista sul Comitato PLR), Mirante a Lugano e la morte di Kissinger

LISCIO E MACCHIATO

A tutto Nemo: tra applausi e polemiche

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

LISCIO E MACCHIATO

Jans a Chiasso, i tumulti nella Chiesa ticinese e la 13esima AVS a rischio

LISCIO E MACCHIATO

Lega-UDC e il Palazzo di giustizia, gli asilanti e Nebiopoli e il processo a Israele

LISCIO E MACCHIATO

La fuga di Baume-Schneider, la caccia ai “morosi” e i siluri di Tettamanti contro il vertice sul clima

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025