ENERGIA
Metanord SA rinuncia all’espansione della rete del gas verso il Locarnese. E licenzia metà dei dipendenti: a 8 persone è già stata comunicata la disdetta
"A livello federale - scrive l'azienda in una nota - si deve prendere atto che la Strategia energetica 2050 non riserva alcuna misura a sostegno del gas metano. A livello locale, in assenza di autorizzazione alla distribuzione da parte di singoli comuni, manca la continuità territoriale indispensabile per uno sviluppo progressivo della rete"
CAMORINO - Il consiglio di amministrazione di Metanord SA ha deciso di astenersi, almeno nel medio termine, dall’espansione della rete di distribuzione oltre Tenero, verso la Città di Locarno. La decisione è stata presa dopo attenta analisi di fattori importanti, sia a livello nazionale che locale.

 

"A livello federale - scrive l'azienda in una nota - si deve prendere atto che la Strategia energetica 2050 non riserva alcuna misura a sostegno del gas metano, benché si tratti di un vettore energetico sicuro e maggiormente rispettoso dell’ambiente per rapporto ad altre alternative fossili. A livello locale, in assenza di autorizzazione alla distribuzione da parte di singoli comuni, manca la continuità territoriale indispensabile per uno sviluppo progressivo della rete. Metanord ha approfondito alternative di sviluppo del metanodotto via lago, rinunciandovi a causa degli alti costi d’investimento e del rischio di mancata copertura dei medesimi".

 

Quanto sopra comporta la riorganizzazione del gruppo Metanord: nei prossimi mesi la casa madre Metanord SA incorporerà la società figlia Metanord Ingegneria SA. Dal punto di vista occupazionale, in relazione alla contrazione dell’attività di sviluppo della rete, il gruppo dovrà purtroppo rinunciare a circa la metà dei propri collaboratori: oggi impiega 17 dipendenti (in parte a tempo parziale) e a 8 di essi è stata comunicata la disdetta o la riduzione del rapporto d’impiego.

 

Dal punto di vista finanziario la società è solida e può contare su un capitale azionario di CHF 18 milioni, rispettivamente su prestiti degli azionisti per CHF 24 milioni.

 

Le recenti decisioni sono finalizzate a focalizzare la società sui clienti attuali e sullo sviluppo commerciale nelle regioni in cui Metanord è presente, dove verrà naturalmente densificata la rete.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025