ENERGIA
AIL, tariffe elettricità 2022 in leggera crescita
Le Aziende Industriali di Lugano sono riuscite a contenere il rincaro per i propri clienti grazie alla politica d’approvvigionamento dinamica
TIPRESS

LUGANO – Nonostante il forte aumento dei prezzi sui mercati dell’elettricità registrato a partire da inizio 2021, le AIL sono riuscite a contenere il rincaro per i propri clienti grazie alla politica d’approvvigionamento dinamica.

La politica di approvvigionamento praticata ormai da diversi anni, basata sulla combinazione dinamica di acquisti scaglionati nel tempo sul mercato all’ingrosso svizzero ed europeo e di contratti di fornitura a lungo termine stipulati con produttori svizzeri, ha permesso di contenere l’impatto dell’importante crescita dei prezzi del mercato elettrico, innescata all’inizio dell’anno in corso.

I costi per l’utilizzo della rete elettrica rimarranno pressoché invariati, malgrado l’importante crescita dei contributi per la rete nazionale dovuti a Swissgrid. Tutto questo si traduce in una crescita limitata della bolletta, inferiore al 3%,
quantificabile per una economia domestica di medie dimesioni all’incirca in CHF 50.- all’anno.

L’elettricità distribuita alle economie domestiche e alle PMI del comprensorio continuerà a essere esclusivamente di origine rinnovabile e prodotta da impianti idroelettrici ticinesi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ENERGIA

Anche l'AIL dà i numeri: se l'elettricità sale, il gas scende

ENERGIA

Crisi energetica, le tariffe AIL aumentano del 30-40%. Mentre per il gas...

CRONACA

L'elettricità costerà di più nel 2023. Approvvigionamento incerto per l'inverno

CRONACA

Raiffeisen: "La crescita proseguirà nel 2022, anche se rallentata"

CRONACA

AIL non aumenta i prezzi: "Grazie al nostro approccio"

CRONACA

AIL, l'elettricità costerà di meno nel 2025. "Risparmio di circa 175 franchi"

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025