EVENTI & SPETTACOLI
Endorfine archivia la quarta edizione con numeri da record: oltre 2'000 spettatori paganti
La direttrice Roberta Nicolò: "Siamo un Festival giovane che desidera consolidarsi, svilupparsi ulteriormente e migliorare"
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - La quarta edizione di Endorfine si è chiusa ieri sera con successo. Il primo bilancio, scrivono gli organizzatori, è più che positivo e segna un nuovo record con oltre 2000 spettatori paganti sull’arco delle tre giornate, provenienti da tutto il Cantone e in misura significativa anche da oltre Gottardo e dalla Lombardia. La presenza di pubblico del 2022 ha segnato un incremento del 40% rispetto alla scorsa edizione. I risultati di questa quarta stagione permettono di cogliere tutte le potenzialità del Festival.

“Siamo felici– spiega la direttrice Roberta Nicolò – i relatori hanno apprezzato l’accoglienza e il pubblico ci ha dimostrato di gradire le proposte in cartellone. Siamo un Festival giovane che desidera consolidarsi, svilupparsi ulteriormente e migliorare. I numeri di oggi ci dicono che siamo sulla strada giusta. Un ringraziamento particolare va alla Città di Lugano, ai nostri sponsor e a tutti i partner, che con il loro prezioso contributo, ci permettono di crescere e di guardare al 2023 con entusiasmo e tanta voglia di fare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Endorfine 2024, l'edizione dei record

CRONACA

Endorfine Festival fa il botto: più 30% di pubblico

CRONACA

Endorfine 2024 ai nastri di partenza. Ci sarà anche Corrado Formigli

CRONACA

Ospiti di eccezione a Endorfine Festival: da Santoro all'unico giornalista che ha intervistato Bin Laden dopo l'11 settembre

EVENTI & SPETTACOLI

Endorfine Festival, ecco tutto il programma. Tra gli ospiti, tre stelle internazionali

CRONACA

Dal figlio di Escobar a Federico Rampini: il Festival Endorfine guarda al mondo che verrà

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025