LETTURE
1992-2022 In Ascolto: 30 anni al servizio dei deboli d’udito. Di Cinzia Santo e Maria Grazia Buletti
Il libro ripercorre la nascita e lo sviluppo dell’Associazione ATiDU, con uno sguardo al futuro. Alcuni autori del territorio affrontano il tema sordità da un punto di vista narrativo, dando vita a cinque diversi racconti

Negli ultimi 30 anni “ATiDU Ticino e Moesano” (Associazione per persone con problemi d’udito) si è posta costantemente in ascolto delle persone con difficoltà uditive, divenendo un ponte importante tra udenti e non udenti. Questo libro ripercorre la sua nascita e il suo sviluppo, senza tralasciare uno sguardo al futuro. Accompagnano questo viaggio i saluti istituzionali, le testimonianze di persone con difficoltà uditive, una raccolta di articoli di archivio pubblicati sulla rivista Info ATiDU e sulla rivista “Terzaetà”.

Inoltre, è stato chiesto ad alcuni autori del nostro territorio di affrontare il tema sordità da un punto di vista più narrativo. Sono nati così cinque racconti con la stessa tematica, ma con ascolti diversi.

Un libro nel libro, tutto da scoprire. Disponibile per l’acquisto nelle librerie del Cantone e su www.fontanaedizioni.ch

 

ATiDU, 30 anni al servizio dei deboli d’udito - Cinzia Santo, Maria Grazia Buletti - Fontana Edizioni, 25 Fr.-

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI & SPETTACOLI

Maria Grazia Buletti: “100 anni di Suore Sant'Anna in Ticino”

CRONACA

Una bimba lasciata nella culla termica. "La chiamiamo Maria Grazia, come la Madonna"

IL FEDERALISTA

Niente requiem per le nostre valli

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025