MEDICI IN PRIMA LINEA
Un nuovo pronto soccorso a Lugano. E per il primo picchetto del weekend visita Denti: "Più qualità e meno code"
Il presidente dell'Ordine dei medici inaugurerà la nuova struttura all'ospedale Italiano. Nel nuovo centro saranno curati i casi dei pazienti con patologie leggere in modo da sgravare il Civico che si occuperà dei casi più gravi. GUARDA LA VIDEOINTERVISTA
LUGANO - Organizzare meglio i soccorsi per migliorare il servizio ai pazienti. È questo lo scopo con cui nasce il nuovo Centro di medicina d’urgenza all'ospedale Italiano di Viganello. Una nuova importante iniziativa sociosanitaria del nostro Cantone che sarà gestita in collaborazione dall’Ente Ospedaliero (EOC) e dall’Ordine dei Medici del Cantone.In poche parole un nuovo pronto soccorso aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Un pronto soccorso chiamato a sgravare l'Ospedale Civico dai casi meno gravi, che sono la stragrande maggioranza, circa l'80%, in modo che sia i pazienti colpiti da patologie serie, sia quelli confrontati con malattie meno gravi, possano godere di un servizio rapido e di qualità.E ad inaugurare il primo picchetto del weekend sarà nientemeno che il presidente dell'Ordine Franco Denti: "Dopo lo smistamento dei casi che avverrà al Civico - spiega Denti nella videointervista a Liberatv - i pazienti colpiti dalle così dette patologie bagatella (mal di testa, mal di pancia, otiti, solo per fare qualche esempio) saranno visitati all'Ospedale italiano da un medico di famiglia . Sarà un medico specialista in medicina interna e generale che ha già uno studio medico sul territorio, quindi con provata esperienza. Lo scopo è non avere più delle ore infinite di attesa al pronto soccorso, saper prendere rapidamente in mano i casi più gravi, e complessivamente migliorare le cure ospedaliere". Denti, infine, si concede una battuta sul primo picchetto: "I miei colleghi sono stati molto generosi e hanno deciso di far lavorare il presidente il primo giorno..."
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025