POLITICA E POTERE
Se ne è andato Attilio Bignasca
Aveva 77 anni, era malato da tempo. Per la Lega è stato Consigliere comunale, granconsigliere e Consigliere Nazionale, dopo la morte del fratello Giuliano aveva assunto il coordinamento

LUGANO – Grave lutto in seno alla Lega dei Ticinesi. Dopo una lunga malattia, si è spento Attilio Bignasca, fratello di Giuliano. Dopo la scomparsa del Nano, aveva assunto il coordinamento del Movimento.

Bignasca aveva 77 anni e da tempo aveva problemi di salute, per cui aveva lasciato anche il Gran Consiglio. Per la Lega è stato Consigliere comunale, granconsigliere ed anche Consigliere nazionale. 

Era titolare della ditta A+G Bignasca.

Il Movimento da qualche mese, probabilmente dunque anche a causa dei problemi di salute di Bignasca, si stava preparando a una nuova guida.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Lega piange Attilio Bignasca. "Sempre nei nostri cuori, grazie per quello che hai fatto per noi e per il Ticino"

POLITICA E POTERE

"Grazie a tutti per i vostri graditi messaggi". Boris Bignasca ricorda lo zio Attilio con una foto

POLITICA E POTERE

Colonnelli addio: La Lega apre la terza fase della sua vita. E per Boris Bignasca una sfida nella sfida

POLITICA E POTERE

Attilio Bignasca lascia il Gran Consiglio per "seri problemi di salute". La lettera: "Avrei voluto dare il mio contributo"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Questa Lega non sarebbe piaciuta al Nano"

POLITICA E POTERE

Attilio Bignasca: "Ha vinto il partito delle tasse. Me ne vado all'estero e lascio il coordinamento della Lega. Ma avevo già deciso di farlo". Claudio Zali minimizza la spaccatura nel movimento: "È stata gonfiata ad arte"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025