CANTONALI 2019
Clamoroso! Il Tribunale federale accoglie il ricorso di Xenia Peran. Bellinzona ai Comuni: fermi tutti, le schede elettorali vanno ristampate
Alle cancellerie comunali è stato dunque ordinato di sospendere immediatamente le operazioni di imbustamento del materiale di voto per il Consiglio di Stato

BELLINZONA – Fermate la rotativa! Anzi, no, fermate le operazioni di imbustamento, perché la rotativa ha già girato! Clamoroso a Bellinzona: il Tribunale federale ha accolto il ricorso di Xenia Peran, la cui candidatura per il Consiglio di Stato nelle liste della Lega Verde era stata stralciata.

 

Il nome dell’avvocatessa luganese non era stato accettato in quanto cittadina svizzera residente all'estero e dunque non iscritta al catalogo elettorale di Lugano. Lei aveva ricorso contro questa decisione. E oggi la Cancelleria dello Stato ha comunicato ai comuni che il ricorso di Xenia Peran è stato accolto e che le schede elettorali per il Consiglio di Stato dovranno essere ristampate.

 

Alle cancellerie comunali è stato dunque ordinato di sospendere immediatamente le operazioni di imbustamento del materiale di voto, che dovrebbe (o avrebbe dovuto) essere inviato agli elettori tra una decina di giorni, alla fine del carnevale. Bellinzona assicura che le nuove schede saranno consegnate ai comuni al più presto possibile. E il carnevale comincia bene!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Tribunale federale dà il via libera alla Nuova Bellinzona: respinto il ricorso contro l'aggregazione dei 13 comuni. Il Dipartimento istituzioni: "Un progetto importante per l'intero Ticino"

POLITICA E POTERE

Per il Consiglio di Stato il ricorso di Padlina è irricevibile

POLITICA E POTERE

Respinto il ricorso per le elezioni comunali rinviate. Il Governo: "Soddisfatti"

POLITICA E POTERE

Pasticciaccio del ballottaggio, respinto il ricorso di Padlina. Il Governo: "Soddisfatti, ma aspettiamo il Tribunale federale"

CRONACA

Un funzionario chiede un aumento di stipendio. Il Governo dice no. Lui ricorre al Tribunale amministrativo, che però giudica irricevibile il ricorso. Si appella quindi al Tribunale federale, che bacchetta i giudici cantonali: "Sentenza insostenibile e arb

POLITICA E POTERE

Il Tribunale federale conferma l'elezione di Chiesa e Carobbio. Il Governo: "Soddisfatti"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025