CANTONALI 2023
Zali: "Non siamo il Governo del ‘Mulino Bianco’. Il Consiglio di Stato è più forte dei suoi componenti"
Il Consigliere di Stato: "Manovra di rientro? L'ultima intenzione è colpire le fasce più fragili"
TIPRESS

MELIDE – Il Consigliere di Stato e direttore del Dipartimento del Territorio Claudio Zali è intervenuto a Ticinonews analizzando la legislatura che sta per volgere al termine. “È stato un periodo con tante difficoltà. Tra Covid e guerra sono state situazioni nuove e a cui non si è preparati in alcun modo”.

“Non siamo il Governo del ‘Mulino Bianco’. Non litighiamo, ma ci confrontiamo. E le solide relazioni interne hanno aiutato molto in questo periodo. Alla fine si prende una decisione come Consiglio di Stato, che è più forte dei suoi cinque componenti messi assieme”, afferma Zali ospite di Sacha Dalcol.

Zali si è espresso anche sulla manovra di rientro per il risanamento delle finanze cantonali. “Se si deve rientrare da una cifra importante saranno necessari dei sacrifici. Ma ad oggi non è ancora stabilito come e dove si andrà a incidere. L’ultima intenzione del Governo è colpire le fasce più fragili”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

POLITICA E POTERE

Il Governo del Mulino Bianco

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

CRONACA

Pedaggio al Gottardo, il Governo si mette di traverso e scrive a Berna

POLITICA E POTERE

Marchesi ha deciso: "Mi candido per il Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: i fuocherelli e l'incendio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025