CANTONALI 2023
Danilo Forini: “Dal centrodestra solo sgravi e rigore finanziario, ma poca sensibilità sociale”
Il deputato PS in una riflessione su Facebook: “Mi mancano i Radicali di qualche anno fa. Ma spero che dalle urne possa uscire un Parlamento più equilibrato, con nuove maggioranze possibili”
TiPress/Alessandro Crinari

di Danilo Forini *

“Udc braccio armato del Plr”. La mia è stata una provocazione improvvisata durante il dibattito a Matrioska, su Teleticino (la scorsa settimana, ndr). Mi riferivo al fatto che i democentristi in Gran Consiglio avevano palesamente cercato di trovare qualsiasi espediente per bloccare l’accordo interpartitico per superare i livelli, di fatto facendo il “lavoro sporco” per il Plr. Questo dopo che Vitta aveva consegnato le chiavi delle scelte finanziare di competenza del DFE a Morisoli e al suo decreto. Della serie “Vai avanti tu, che poi io mi trovo la strada spianata”.

Sembrava una battuta, la mia. Eppure, in questi ultimi giorni abbiamo assistito a ripetuti attacchi da parte di esponenti di spicco dell’Udc a Bignasca e alla Lega. E poi attacchi degli stessi democentristi a De Rosa e al Centro.

Tutti “rei” di esprimere (invero timide) sensibilità sociali: la Lega sul mancato rincaro completo AVS e AI (affossato anche da Lorenzo Quadri) e Raffaele De Rosa che ha ammesso che una cassa malati unica potrebbe aiutare a contenere i costi (come sempre sostenuto dal PS). Due temi fortemente invisi dal Plr, che assolutamente non vuole un aumento delle rendite AVS/AI e una cassa malati unica.

Plr e Udc che vanno a braccetto dunque. Il primo che sornione lascia sia il secondo ad attaccare un po’ tutti. Socialisti in primis. Ma anche la Lega e il già Ppd, perché no.

Ma d’altronde questo non ci deve stupire se guardiamo bene le origini dell’anima Udc in Ticino: oggi sono gli esponenti dell’area liberale a dettare la linea. Morisoli, già collaboratore di Marina Masoni, e Pamini, portabandiera di un‘ideologia neoliberista ben ancorata nell’odierno Pl(senza ormai più)r.

Perché un socialista come me s‘immischia in faccende che riguardano la destra? Perché in due anni di esperienza in parlamento, prima di questi ultimi scampoli di campagna, di sensibilità sociale ne ho vista ben poco nel centrodestra. Solo sgravi e rigore finanziario. E questo mi ha fatto male.

Come mi mancano certi esponenti Radicali di qualche anno fa... Ma non dispero, spero che in aprile dalle urne possa uscire un Parlamento più equilibrato con nuove maggioranze possibili.

 
* Deputato PS e candidato in Granconsiglio

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

SECONDO ME

Ripartizione dei seggi nelle commissioni, "la love story tra UDC e PLR continua"

CANTONALI 2023

Il secondo sondaggio elettorale: in calo PS e Lega. In Parlamento c'è spazio per Avanti e Verdi Liberali

SECONDO ME

Danilo Forini: "Dal Nazionale uno schiaffo ai beneficiari di rendita AI e AVS"

POLITICA E POTERE

Sperimentazione sui livelli, la provocazione di Forini a Matrioska: "L'UDC è il braccio armato del PLR".

CANTONALI 2023

Testa a testa tra Zali e Marchesi! Nelle proiezioni su Lega-UDC, giù PLR e PS-Verdi

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025