POLITICA E POTERE
De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”
Per il Consigliere di Stato uscente non bastano eventuali sgravi o i sussidi già presenti: “Servono misure più incisive e radicali"
TiPress/Pablo Gianinazzi

BELLINZONA - Una cassa malati unica a livello federale oltre a un diverso modo di coprire i costi delle malattie croniche: per Raffaele De Rosa potrebbero essere quelle le soluzioni per uscire dalla problematica dei premi in continuo aumento. Non bastano misure come eventuali sgravi, su cui si andrà alle urne, o i sussidi già presenti, bensì serve qualcosa di più incisivo e radicale.

Ne ha parlato in una ampia intervista al Corriere del Ticino, dove ha ricordato anche i giorni del Covid e non ha escluso nulla in merito a un possibile cambio di dipartimento nella prossima legislatura. 

Sulle casse malati, spiega di essere attivo tutto l'anno, non solo quando vengono annunciati i premi, sulle proposte del Consiglio federale, nei vari Comitati in cui siede, oppure tramite la Deputazione ticinese.

De Rosa non ha dubbi: "Quello che appare evidente è che il sistema non è più sostenibile e va riformato. Ci impegniamo perciò per promuovere misure a livello federale, perché è soprattutto a quel livello che bisogna intervenire".

Il Ticino voterà sulle deduzioni fiscali, che non sono comunque la soluzione. "Questa iniziativa permette di dare un po’ di respiro al ceto medio, ma la deduzione fiscale non rappresenta una soluzione al problema. Così come non lo sono i sussidi, che vanno confermati in favore di chi fatica a pagare i premi. Per uscirne, occorre agire sui costi della sanità, come proposto dall’iniziativa popolare promossa dal Centro sul piano nazionale".

Dunque, cosa ci vorrebbe? Per il rappresentante del Centro, "una pista da esplorare potrebbe essere quella della cassa malati unica a livello federale" e "un’altra, quella di trattare le malattie croniche in maniera a sé stante, coprendone i costi in altro modo".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

POLITICA E POTERE

Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi di cassa malati, De Rosa a muso duro con Berna: "Delusione, rabbia e frustrazione"

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati, ForumAlternativo: "Scendiamo in piazza per una cassa malati unica"

SALUTE E SANITÀ

Cassa malati unica, premi in base al reddito... In vista della stangata sui premi gli svizzeri vogliono soluzioni radicali

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025