CANTONALI 2023
"Offensiva UDC per i pensionati con redditi bassi e medio bassi"
Presentati due atti parlamentari - uno a Berna, l'altro a Bellinzona - per valorizzare il potere d'acquisto delle persone in AVS/AI

BERNA/BELLINZONA - Oggi l’UDC ha depositato in contemporanea un’iniziativa parlamentare cantonale (primo firmatario Paolo Pamini) e una mozione al Consiglio nazionale (da parte del Consigliere nazionale Piero Marchesi, firmata anche da Lorenzo Quadri/Lega) per dare una risposta alle persone in AVS/AI, affinchè il loro potere d’acquisto venga valorizzato.

"L’UDC - si legge in una nota - rifiuta misure di socialità a pioggia che costano centinaia di milioni l’anno a carico dei contribuenti e che mancano il vero obiettivo: aiutare chi davvero ne ha bisogno. Se accolte le due proposte permetteranno ai beneficiari dei ceti medi e medio bassi, di beneficiare di un aiuto molto più concreto della proposta recentemente bocciata alle Camere federali".

"Per questo motivo - prosegue il comunicato - l’UDC sia a livello federale che a livello cantonale, propone nuovamente l’applicazione da un lato e l’aggiornamento dall’altro, del modello ticinese di deduzione in favore dei pensionati per i redditi bassi e medio bassi. Questo sistema è nuovamente riproposto perché, proprio coloro che si indignano più di altri, non più tardi di qualche giorno fa a Berna hanno bocciato la proposta di Marco Chiesa di introdurre un importo per deduzioni in favore dei pensionati al Consiglio degli Stati. Come pure in passato hanno bocciato la deduzione integrale dei premi cassa malati e la deduzione del valore locativo per i pensionati.

"La mozione inoltrata al Consiglio nazionale da Piero Marchesi e l’iniziativa parlamentare elaborata ticinese, formulata da Paolo Pamini - termina la nota - rappresentano un sostegno concreto e mirato per i pensionati con redditi bassi e medio-bassi, ben maggiore della proposta recentemente bocciata alle Camere federali che proponeva di aggiornare le rendite al rincaro.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Canone Tv, l’UDC: “Il Governo difende la RSI in modo acritico, ignorando la volontà dei ticinesi“

CANTONALI 2023

AVS, la Lega punta il dito contro Udc e Plr: “Il rincaro va dato integralmente ai nostri anziani”

POLITICA E POTERE

Record di candidature per Berna, torna in campo anche Ducry

FEDERALI 2023

Il volto ticinese del Consiglio Nazionale: ecco gli eletti

POLITICA E POTERE

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

POLITICA E POTERE

Gobbi e l’asse Lega-UDC: “Discussioni in famiglia, esigenze e aspirazioni discordanti. Ma la concorrenza non va temuta”

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025