CANTONALI 2023
Cantonali 2023, il punto di metà pomeriggio: in calo Lega e PS. Il Centro verso due seggi in più
L’aggiornamento delle 16:00 con 74 Comuni scrutinati su 106. Il Centro unico partito storico con il segno '+'
TIPRESS

BELLINZONA – Si avviano verso la conclusione i lavori di spoglio delle schede elettorali per il Gran Consiglio. Poco dopo le 16:00 sono stati scrutinati 74 Comuni su 106. All’appello ne mancano quindi 32, tra cui tutti i grandi centri che potrebbero spostare gli equilibrio.

Ma le tendenze emerse nel corso della giornata elettorale sono abbastanza nitide e indicative. Il PLR continua a rimanere il partito più votato con il 23,66% (seppure in flessione del 1.67% rispetto al 2019). Guadagna consensi, e seggi, il Centro, unico partito storico a essere “in positivo”, con il 19,16% (+1,53% rispetto a quattro anni fa).

In attesa di conoscere l’esito nei centri storici, la Lega (15,54%) prosegue nella sua discesa con una perdita del 4,33%. Ne beneficia l’UDC con il 10,51%, che al momento ha raccolto il 3,92% di voti in più. In calo anche il fronte rossoverde. PS, GISO e FA hanno registrato finora il 12,18% (-2,35%).

Conferme per Avanti (3,49%) ed HelvEthica (2,26%). Stando ai dati attuali, rimarrebbero esclusi dal parlamento Dignità ai pensionati e Montagna Viva.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, avanzano UDC e Centro. Conferme per Avanti. Superata la metà dei Comuni scrutinati

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, la corsa al Gran Consiglio prosegue: PLR davanti a tutti, cresce Il Centro

CANTONALI 2023

È il giorno del Gran Consiglio, le prime tendenze: PLR davanti a Centro e Lega

CANTONALI 2023

Proiezione delle 17,45: Zali distanzia Marchesi. Continua l'exploit di Avanti con Ticino&Lavoro

CANTONALI 2023

Testa a testa tra Zali e Marchesi! Nelle proiezioni su Lega-UDC, giù PLR e PS-Verdi

POLITICA E POTERE

Record di candidature per Berna, torna in campo anche Ducry

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025