CORONAVIRUS
Coronavirus, 645 casi in Svizzera, 128 in Ticino (+ 29!)... Berna conferma la chiusura di nove dogane secondarie con l'Italia
Berna fa il punto sulla situazione. Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, direttrice della SECO, ha detto che sul piano economico le indennità per il lavoro ridotto saranno lo strumento principale per aiutare le aziende in difficoltà

BERNA - Negli ultimi giorni i casi di Coronavirus sono aumentati a livello nazionale. Solo ieri ne sono stati registrati 150 nuovi. Tre sono stati i morti, ma ci sono ancora 8'000 casi da chiarire. Questi, in sintesi, i dadi aggiornati sull'epidemia.

Epidemia che in Cina e in Corea del Sud sta rallentando, ma nel resto del mondo è in piena espansione, in particolare in Europa. Patrick Mathys, capo della sezione Gestione delle crisi e cooperazione internazionale dell’Ufficio della sanità pubblica, ha fornito un aggiornamento sulla situazione in una conferenza stampa a Berna.

In Europa i contagi hanno raggiunto gli 80mila, con oltre 700 morti. In Italia i casi registrati superano i 10mila. In Svizzera siamo ormai 645 i casi positivi, 613 dei quali confermati. Tre sono stati i decessi, ma ben 8mila sono i casi ancora da chiarire. Il Ticino è il cantone in cui la situazione è più critica, con 128 casi (ieri erano 99), seguito solo da Ginevra.

 

Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, direttrice della SECO, ha detto che sul piano economico le indennità per il lavoro ridotto saranno lo strumento principale per aiutare le aziende in difficoltà. 

Christian Bock, direttore dell'Amministrazione federale delle dogane, ha invece confermato la notizia che abbiamo diffuso ieri sera: “In Ticino si è deciso di chiudere 9 valichi doganali con l’Italia, per concentrare i controlli alle dogane principali. Non si tratta di una chiusura delle frontiere, ma di una semplice misura”.

Valichi chiusi -> Valichi alternativi

Pedrinate -> Chiasso strada (Ponte Chiasso)
Ponte Faloppia -> Novazzano Brusata (Bizzarone) o Chiasso strada
Novazzano Marcetto -> Novazzano Brusata (Bizzarone) o Chiasso strada
San Pietro di Stabio -> Stabio Gaggiolo
Ligornetto Cantinetta -> Stabio Gaggiolo
Arzo -> Stabio Gaggiolo o Brusino Arsizio
Ponte Cremenaga -> Fornasette o Ponte Tresa
Cassinone -> Fornasette
Indemini -> Dirinella (Zenna)

I nove valichi rimarranno chiusi fino a nuovo avviso. L’AFD segue con attenzione l’evolversi della situazione ed è in contatto con le autorità partner svizzere ed estere.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, gli esperti da Berna: "Seconda ondata più forte. Ecco la situazione negli ospedali..."

CORONAVIRUS

Coronavirus, "in Svizzera effettuati 80mila tamponi. In Ticino il 29% è in regime di lavoro ridotto"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CRONACA

Coronavirus, sono quasi cento i casi in Svizzera: "La situazione è seria". In Italia chiuse tutte le scuole fino a metà mese

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre 10'714 casi e 161 morti. Zürcher: "Il 34% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il Consiglio Federale manda l'esercito per aiutare il Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025