CORONAVIRUS
Coronavirus, parte la rivolta dei Comuni: Cadenazzo chiude le scuole
Frequenza obbligatoria sospesa fino al 20 marzo alle elementari e scuola dell'infanzia. "Garantito l'accudimento degli scolari da parte dei docenti"

CADENAZZO – Il Comune di Cadenazzo compie il primo passo e sospende la frequenza obbligatoria della Scuola elementare e dell'infanzia  fino al prossimo 20 marzo. Lo si apprende dalla direttiva del Municipio in cui viene spiegato che "gli stabili scolastici rimangono accessibili agli allievi le cui famiglie non hanno possibilità di accoglienza secondo le indicazioni del Consiglio di Stato. Fino, e compreso, al 20 marzo viene garantito l'accudimento delle bambine e dei bambini da parte del personale docente".

"Il Municipio – si legge nella nota – si riserva di prorogare tale termine con una nuova decisione, rispettivamente, qualora qualora ne venisse emessa una di ordine superiore di maggior impatto rispetto alla presente".

Nella conferenza stampa di oggi, il ministro Bertoli aveva chiesto ai Municipi di "non prendere decisioni diverse. Dobbiamo remare tutti dalla stessa parte. Sappiamo che ci sono opinioni diverse espresse dal mondo sanitario. È deprecabile questo dibattito tra scienziati,  fatto sui media è nefasto perché disorienta la popolazione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Municipio di Lugano: "A scuola l'11 maggio solo gli allievi di quinta elementare"

CRONACA

"Le misure vengono rivalutate quotidianamente". Il Consiglio di Stato sulla chiusura delle scuole

CORONAVIRUS

"Il Municipio di Lugano intende davvero creare uno strappo istituzionale?"

POLITICA E POTERE

Coronavirus in Ticino: Lugano e Locarno sospendono le lezioni alle scuole comunali. Borradori: "Mantenere il rapporto di fiducia con la popolazione". Badaracco: "Possibile stop all'intera stagione del LAC"

CORONAVIRUS

Riaperture scuole, Borradori: "De facto non c'è obbligo di frequenza". Cotti: "Massima comprensione per chi non manderà i figli a scuola"

CORONAVIRUS

Coronavirus, troppi casi alle scuole di Tenero. Il Municipio chiude l'istituto con effetto immediato

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025