CORONAVIRUS
Coronavirus, dopo gli 800 nuovi casi infetti il Consiglio Federale si riunisce d'urgenza. E finalmente!
Berna è in corso una riunione di crisi del Consiglio federale. Lo scrive il Blick, citando “due fonti molto ben informate”

BERNA – A Berna è in corso una riunione di crisi del Consiglio federale. Lo scrive il Blick, citando “due fonti molto ben informate”. Ci sono voluti gli 800 nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore per indurre il Governo a rendersi conto di quanto sia drammatica – non solo in Ticino! – la situazione sul fronte della pandemia. Il numero di infezioni è infatti aumentato da 800 a 2200. Dopo il Ticino, altri cantoni stanno mettendo in atto misure drastiche: Basilea e Giura hanno ristoranti, bar e negozi, eccetto alimentari e farmacie. Si può presumere che altri Cantoni seguiranno l'esempio.

 

La grande domanda, scrive il Blick, è: ora il governo svizzero sta anche ordinando l'arresto totale per l'intero paese? Il Consiglio federale potrebbe anche ordinare una parziale mobilitazione dell'esercito e chiudere i confini con Germania, Austria e Francia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Ticino chiede un'ulteriore finestra di crisi, domani Berna decide

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale autorizza le eccezioni ticinesi

CORONAVIRUS

Pronzini bombastico: "La nostra vita vale più del loro profitto! Il Consiglio Federale sempre dalla parte dei padroni"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Simonetta Sommaruga: "Ticino modello esemplare per la Svizzera". Vitta: "Ci attendono mesi impegnativi"

CORONAVIRUS

Gobbi non le manda a dire: "Consiglio Federale spesso in ritardo, queste emergenze vanno gestite a livello locale"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025