CORONAVIRUS
Pronzini bombastico: "La nostra vita vale più del loro profitto! Il Consiglio Federale sempre dalla parte dei padroni"
Il deputato MPS e sindacalista addirittura vorrebbe maggiori chiusure

BELLINZONA – Come si prevedeva, da Berna sono partite le critiche alla chiusura totale del Ticino, definita illegale perché di competenza della Confederazione. Matteo Pronzini in un breve video pubblicato sul profilo Facebook del Movimento per il Socialismo cannoneggia il Consiglio Federale.

“Non sorprende quanto detto da Berna. In tutta Europa i padroni stanno mettendo davanti la possibilità di continuare a fare indotti. Il Consiglio Federale come sempre sostiene il padronato”, dice il sindacalista.

“Ricordatevi che nel Consiglio Federale sono rappresentati i maggiori partiti, dall’UDC al PPD, dal PS ai liberali, non dimentichiamocelo mai! Da sempre hanno privilegiato le posizioni del padronato, pensiamo alla collaborazione con il regime nazista durante la Seconda Guerra mondiale. Non gliene frega nulla della vita dei nostri concittadini”, tuona.

E chiede altre misure: “Bisogna chiudere, anche di più di quanto fatto, perché la nostra vita vale più dei loro profitti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale autorizza le eccezioni ticinesi

CORONAVIRUS

Il Ticino chiede un'ulteriore finestra di crisi, domani Berna decide

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CORONAVIRUS

Coronavirus, dopo gli 800 nuovi casi infetti il Consiglio Federale si riunisce d'urgenza. E finalmente!

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale prepara le prossime mosse: negozi chiusi e telelavoro obbligatorio

CRONACA

Il Consiglio Federale segue la situazione frontalieri, Vitta vuole chiarezza in giornata

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025