CORONAVIRUS
Simonetta Sommaruga scrive alla popolazione: "Rispettare le regole salva vite umane. Le conseguenze potrebbero essere devastanti"
La Presidente della Confederazione: "È tutto nelle nostre mani. Restate a casa: così proteggete voi stessi e gli altri"
TiPress

*Lettera di Simonetta Sommaruga a tutta la popolazione svizzera

Care concittadine, cari concittadini,

dall‘oggi al domani la nostra vita cambiata. La vicinanza geografica con l‘Italia ha costretto il Ticino e le valli del Grigioni italiano a reagire più in fretta di altre regioni e le restrizioni imposte alla nostra quotidianità si sono fatte sentire prima: scuole, cinema e negozi sono chiusi, le manifestazioni sono vietate. Le persone più anziane e malate restano a casa. Molti Iavorano a domicilio. In ufficio, o per strada, non ci avviciniamo a meno di due metri. Gli assembramenti aIl‘aperto con più di cinque persone sono vietati.

Queste regole sono importanti. Perché salvano vite umane. Per questo dobbiamo assolutamente rispettarle. Solo così potremo evitare i contagi e rallentare la propagazione del coronavirus. E questo è decisivo.

Se l‘epidemia si espande troppo velocemente, i reparti di terapia intensiva dei nostri ospedali non disporranno di capacità sufficienti. Le conseguenze potrebbero essere devastanti.

Tutti dobbiamo dare il nostro contributo

II numero delle vittime in Ticino aumenta. Sta aumentando in tutta la Svizzera e ciò fa male. La Confederazione, i Cantoni e i Comuni lavorano giorno e notte per trovare soluzioni. Ma come spesso accade nel nostro Paese, serve il sostegno della popolazione.

È tutto nelle nostre mani, care concittadine e cari concittadini. A nome del Consiglio federale, vi chiedo quindi di restare a casa, se avete più di 65 anni o se siete ammalati. Mantenete le distanze con le altre persone. Cosi proteggete voi stessi, e proteggete gli altri.

Le autorità non abbandonano la popolazione. Pensiamo alle imprese e ai posti di lavoro. Il Consiglio federale fornisce aiuti aIle imprese, ai dipendenti e ai lavoratori indipendenti che Iottano per la propria esistenza. Il Consiglio federale fa in modo che i salari possano essere versati e che le imprese ricevano crediti. Più di 40 miliardi di franchi sono a disposizione sin d‘ora, rapidamente e senza lungaggini burocratiche.

Un enorme grazie!

Non tutte le persone possono lavorare da casa. Abbiamo bisogno di personale sanitario, di postini, commesse, conducenti di bus e camion, abbiamo bisogno dei nostri contadini e dei nostri soldati. Tutti sono alI‘opera affinché l‘approvvigionamento di beni e servizi nel nostro Paese resti garantito. A loro va un enorme grazie!

Proprio questo ha sempre contraddistinto la Svizzera. Quando la situazione si fa grave, siamo più di 26 Cantoni e 8,5 milioni di persone. Siamo un Paese. E siamo gli uni al servizio degli altri.

*Presidente della Confederazione

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio federale dichiara la situazione straordinaria! Svizzera blindata fino al 19 aprile. Sommaruga: "Non c'è più tempo!". Berset: "Ecco le misure valide in tutto il Paese". Amherd: "Pronti 8'000 soldati"

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Simonetta Sommaruga: "Ticino modello esemplare per la Svizzera". Vitta: "Ci attendono mesi impegnativi"

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

CORONAVIRUS

Da Berna ecco tre misure: mascherina per tutti, assembramenti a 15 persone, raccomandazione del telelavoro

CORONAVIRUS

Gli obiettivi politici per la Svizzera nel 2021 adesso sono condizionati dal Coronavirus

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025