CORONAVIRUS
Le mascherine funzionano! "In Lombardia hanno evitato altri 78mila contagi. Usiamole anche a giugno"
Il Presidente della Regione Lombardia Fontana estende l'obbligo di indossare la mascherina sino a fine mese, nonostante il caldo, supportato dai dati di uno studio

MILANO – Mascherine obbligatorie ancora sino a fine mese in Lombardia. Lo ha comunicato tramite i social il Presidente della Regione Attilio Fontana, basandosi anche su dati scientifici che proverebbero l’utilità della protezione.

“Ho deciso di mantenere l'obbligo delle mascherine sino al 30 giugno, un decisione difficile ma supportata da evidenze scientifiche e dal recente studio americano coordinato dal premio Nobel per la chimica Mario J. Molina dell'Università della California. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica dell'accademia americana delle scienze (Pnas), afferma che grazie all'uso delle mascherine abbiamo evitato 78.000 contagi e ovviamente altre vittime”, spiega.

“Ho chiesto questo ulteriore sacrificio ai lombardi, che dovranno sopportare anche il caldo di giugno ma non possiamo abbassare la guardia, non possiamo cedere ad un virus subdolo, invisibile e sempre pronto a colpirci”, ammonisce Fontana.

Che si toglie qualche sassolino dalle scarpe: “Il tempo è galantuomo e dopo le offese, gli insulti e le minacce la verità sul buon operato della Regione Lombardia sta emergendo dalle inchieste e dai dati ufficiali Restano i pochi incivili da tastiera a promuovere infondate tesi complottiste, false e prive di ogni ragionevole fondamento mentre la verità sta emergendo con tutta la sua forza. Andiamo avanti, grazie”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Lombardia toglie l'obbligo delle mascherine all'aperto

CORONAVIRUS

"Se mettete l'obbligo di indossare le mascherine nei grandi magazzini, ci andrà meno gente"

CORONAVIRUS

Andreas Cerny non ha dubbi: "È questa la seconda ondata. I contagi possono aumentare ancora"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il punto di Franco Denti: "Le mascherine sono l'arma migliore per evitare un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Gobbi: "Valutiamo l'obbligo di mascherina nei luoghi pubblici". Koch: "È più efficace mantenere le distanze"

CORONAVIRUS

"Sono certo dell'operato della Regione Lombardia", Fontana indagato ma apparentemente sereno

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025