CORONAVIRUS
Lorenzo Jelmini 'pettina' Hess: "Mi stupisce che non abbia capito la situazione"
Il deputato e sindacalista replica al presidente di Swissmem: "Le sue critiche sono fuori luogo. Venga a lavorare in Ticino se fatica ancora a cogliere l'importanza delle decisioni del Governo"
Tipress

*Di Lorenzo Jelmini

Egregio signor Hans Hess,

ho letto le sue dichiarazioni e posso capire la sua preoccupazione per le conseguenze economiche causate dal coronavirus. Ritengo però più importante, in questo momento, metter in primo piano un bene prioritario, ossia la salute delle cittadine e dei cittadini.

Stupisce, a fronte dell'esaustiva informazione fornita anche al di là del San Gottardo, che lei non abbia capito la grave situazione che viviamo in Ticino e che purtroppo presto vivrà tutta la Svizzera, soprattutto se si continua a sottovalutare il pericolo come sembra stia facendo lei.  Sono dunque fuori luogo le critiche rivolte al Governo del Ticino che ha voluto prendere decisioni forti, coraggiose e razionali a tutela della Popolazione. Decisioni che lei ritiene addirittura contrarie agli interessi delle cittadine e dei cittadini, come riporta la sua dichiarazione alla SRF.

Se tuttavia fatica a cogliere l’importanza di queste decisioni e i rischi che corrono lavoratrici e lavoratori in Ticino, malgrado le precauzioni che vengono adottate a loro tutela, la invito a venire in Ticino e a lavorare una settimana presso un’azienda, di qualsiasi tipo di produzione, dove i contatti tra colleghi sono inevitabili. Certo dovrebbe lavorare nella catena di produzione, non chiuso in ufficio da solo! Chissà se ancora si sentirebbe di contestare la decisone del Consiglio di Stato ticinese! E chissà se lo farebbe se un suo parente stretto fosse qui in Ticino a lavorare in fabbrica.

Se posso permettermi, faccia anche lei gli interessi della Popolazione e dimostri concretamente solidarietà con tutti gli operatori sanitari impegnati a sostegno di chi è colpito da questo disgraziato virus. Possiamo tutti essere solidari con loro assumendo comportamenti responsabili che riducono contatti e movimenti allo stretto necessario per impedire il diffondersi del COVID 19.

E sappia che le misure adottate hanno l'obiettivo di uscire prima possibile e tutti assieme da questa grave crisi così da far ripartire tutte le attività, anche quelle economiche a cui lei rivolgere tutta l’attenzione.

Saluti dal Ticino!

*Deputato e sindacalista

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"Spero che il Ticino faccia un passo indietro. L'arresto completo non è nell'interesse della Svizzera"

22 MARZO 2020
CORONAVIRUS

"Spero che il Ticino faccia un passo indietro. L'arresto completo non è nell'interesse della Svizzera"

22 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Lorenzo Jelmini: "Cari Marco e Andrea, ecco perché vi sbagliate"

CORONAVIRUS

Anche i Verdi bacchettano Hans Hess: "La nostra vita vale più del vostro profitto"

CORONAVIRUS

Berset sul lockdown: "Il Ticino ha preso decisioni 'illegali', ma stiamo cercando una soluzione". Parmelin: "Dove è possibile il lavoro deve continuare"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Jelmini piccona Swiss e FFS: "Pitturano una locomotiva per farci credere che gli interessa qualcosa del Ticino. Tranquilli, voleremo da Malpensa!"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Caprara: "Il Governo si sta muovendo bene. Agli amici bernesi auguriamo di non trovarsi nella stessa nostra situazione"

CORONAVIRUS

Franscella: "La politica non si è affatto fermata. Ecco perchè abbiamo rinviato la seduta"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025