CORONAVIRUS
Anche i Verdi bacchettano Hans Hess: "La nostra vita vale più del vostro profitto"
I Verdi replicano ai vertici di Economiesuisse e Swissmem: "Il nostro Governo continui per la sua strada"

*Presa di posizione dei Verdi Ticino alle dichiarazioni di Hans Hess

Le dichiarazioni odierne dei vertici di Economiesuisse e Swissmem dimostrano la mancanza di volontà nel  capire la gravissima situazione in cui ci troviamo, perpetuando una politica che antepone i loro profitti alla salute e alla vita dei cittadini. 

I Verdi del Ticino esortano quindi il Consiglio di Stato ticinese a non cedere a queste pressioni e a mantenere le misure relative alla limitazione dell’attività economica,  considerando il valore della vita umana prioritaria rispetto al mero guadagno economico.

Dopo la decisione, comunicata sabato del Consiglio di Stato ticinese, di chiudere tutte le industrie e attività produttive non necessarie, non si sono fatte attendere le reazioni dal mondo dell’industria che, attraverso la sua associazione mantello Swissmem, ha chiesto al Consiglio Federale di partecipare alle decisioni nella gestione della gravissima emergenza sanitaria nella quale ci troviamo. Quest’ultima dichiarazione si somma alla discutibile presa di posizione di Economiesuisse degli scorsi giorni contro il coprifuoco totale delle aziende ma a favore unicamente di quello civile. Tali dichiarazioni evidenziano il totale spregio verso la vita umana da parte di questi ambienti.

I Verdi del Ticino sono sollevati che il governo abbia preso con serietà e coscienza decisioni oggettivamente difficili, dimostrando così di anteporre la salute pubblica e il bene comune ai guadagni economici.  Il partito ecologista auspica che questa linea continui a beneficio delle cittadine e dei cittadini e che non si ceda alle ingiustificabili pressioni che la classe economica esercita sulla classe politica dirigente.

L’evidenza ha dimostrato chiaramente che per contenere questo virus e garantire il corretto funzionamento del nostro sistema sanitario, è imperativo diminuire drasticamente tutte le interazioni sociali evitando così l’espandersi del COVID-19. È quindi inaccettabile e criminale mantenere in funzione attività produttive che potrebbero pregiudicare la salute della collettività.

I Verdi ritengono prioritario sostenere in tempi brevi quelle lavoratrici e lavoratori che si trovano in oggettive difficoltà finanziarie.

Le più importanti associazioni economiche svizzere anche in questa circostanza dimostrano chiaramente la loro noncuranza verso le necessità basilari di dipendenti e famiglie. Nulla è infatti differente dalla noncuranza dimostrata nei confronti della crisi climatica. Alla fine di questa crisi sarà fondamentale mettere un freno alla pressione politica di queste lobby attraverso regole chiare e ferree che ridefiniscano i ruoli tra Stato ed economia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"Spero che il Ticino faccia un passo indietro. L'arresto completo non è nell'interesse della Svizzera"

22 MARZO 2020
CORONAVIRUS

"Spero che il Ticino faccia un passo indietro. L'arresto completo non è nell'interesse della Svizzera"

22 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Lorenzo Jelmini 'pettina' Hess: "Mi stupisce che non abbia capito la situazione"

22 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Lorenzo Jelmini 'pettina' Hess: "Mi stupisce che non abbia capito la situazione"

22 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I Verdi vogliono chiudere negozi e scuole. "Essere gli ultimi della classe a difendere la salute non ci fa migliori garanti dell'economia"

CORONAVIRUS

Enrico Rossini tuona contro i vertici di Economiesuisse: "Posizione demenziale e irresponsabile! Si chiuda tutto"

CORONAVIRUS

Forum Alternativo replica a Hans Hess: "Dichiarazioni sconcertanti. Mostra totale disprezzo per la società"

CORONAVIRUS

La Lega al Governo: "Le scuole riaprano a settembre"

CORONAVIRUS

Forza Christian! Forza Ticino!

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025