CORONAVIRUS
Coronavirus, aumentano i casi "importati" in Cina. L'ondata di ritorno ora fa paura
In Cina aumentano i casi di infezioni "importate" da persone arrivate dall'estero. È il secondo giorno consecutivo con i casi in aumento

CINA – La Cina ha registrato ieri il più alto numero di nuovi contagi in quasi sei settimane. Sono, infatti, 108 i nuovi casi da coronavirus, la cui maggior parte (98) “importati” da persone arrivate da altri Paesi.

Secondo la Commissione sanitaria nazionale, solo dieci infezioni si sono sviluppate in Cina. Un dato che mette nuovamente paura alla Cina in vista di una possibile ondata di ritorno.

Ieri, invece, in Cina si sono registrati 99 casi positivi, di cui 97 importati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il coronavirus torna a Wuhan: 17 nuovi casi in Cina

CRONACA

Coronavirus, prima morte fuori dalla Cina. Oggi il rimpatrio degli svizzeri da Wuhan

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

SALUTE E SANITÀ

Coronavirus, "la popolazione ticinese non ha motivo di preoccuparsi"

CRONACA

Coronavirus, cresce l'allerta in Italia: sei i casi di contagio. Mascherine e disinfettanti a ruba a Lodi

CRONACA

Coronavirus cinese, primi due casi sospetti in Svizzera: "Nessun rischio per gli altri pazienti"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025