CRONACA
Coronavirus, cresce l'allerta in Italia: sei i casi di contagio. Mascherine e disinfettanti a ruba a Lodi
Un 38enne ricoverato in terapia intensiva. Sua moglie, incinta di otto mesi, è stata contagiata ed è stata ricoverata. In Cina accertati oltre 76mila casi

LODI – Cresce l’allerta coronavirus in Lombardia. Sono ora sei i casi accertati a Lodi, dove un uomo di 38 anni è ricoverato in cure intense all’ospedale di Codogno dopo essere risultato positivo al test. L’uomo era stato a cena in compagnia di alcuni colleghi recentemente rientrati dalla Cina. Anche sua moglie – incita di otto mesi – è risultata positiva al test ed è stata ricoverata all’ospedale Sacco di Milano, punto di riferimento italiano per le bio-emergenze. Una terza persona è ricoverata all’ospedale, ma sembra stare bene. Al terzetto ricoverato “vanno aggiunte altre tre persone, che questa notte sono arrivate al pronto soccorso risultando positivi agli esami”, hanno fatto sapere le autorità in conferenza stampa.

Il ministro della salute Roberto Speranza ha emanato una nuova ordinanza che prevede misure di isolamento in quarantena per i contatti stretti delle persone ricoverate.

Mascherine finite

Nelle farmacie del paese di Codogno (provincia di Lodi) le mascherine sono andate a ruba, così come i disinfettanti per le mani. Una farmacista ha parlato a La Stampa affermando che “la gente è seriamente preoccupata”.

Si aggrava il bilancio in Cina

In Cina, dove è partito il virus, si aggrava il bilancio. Il numero dei morti è salito a 2’236, mentre i casi accertati sono oltre 76mila. Fornendo i dati, le autorità cinesi hanno specificato che più di duemila persone sono state, invece, dimesse dai vari ospedali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Primo caso di coronavirus in Lombardia: in gravi condizioni un 30enne. Aveva cenato con dei colleghi cinesi

21 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Primo caso di coronavirus in Lombardia: in gravi condizioni un 30enne. Aveva cenato con dei colleghi cinesi

21 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, aumentano i casi "importati" in Cina. L'ondata di ritorno ora fa paura

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

SALUTE E SANITÀ

Coronavirus, "la popolazione ticinese non ha motivo di preoccuparsi"

CRONACA

Coronavirus, sono quasi cento i casi in Svizzera: "La situazione è seria". In Italia chiuse tutte le scuole fino a metà mese

CRONACA

Coronavirus cinese, primi due casi sospetti in Svizzera: "Nessun rischio per gli altri pazienti"

CRONACA

Coronavirus, prima morte fuori dalla Cina. Oggi il rimpatrio degli svizzeri da Wuhan

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025