CORONAVIRUS
Cassis e il Covid: "In Consiglio Federale siamo sempre stati in grado di mtterci d'accordo"
Il ticinese è ottimista: “Sono sicuro che presto potremo tornare a spostarci liberamente come prima”, ha detto

BERNA – Ignazio Cassis sembra essere ottimista, in un’intervista rilasciata a un giornale sciaffusano. “Sono sicuro che presto potremo tornare a spostarci liberamente come prima”, ha detto.

Che cosa ha insegnato la crisi? Certamente, ha sottolineato, ha messo in evidenza la dipendenza dall’estero in ambito commerciale.

Quel che più ha logorato invece è stata l’incertezza, “le ultime settimane sono state caratterizzate da una grande incertezza. È la cosa più difficile sa sopportare a lungo termine". Ma come detto è ottimista, in merito al ritorno alla normalità.

E per quanto concerne il Consiglio Federale di cui fa parte, “siamo sempre stati in grado di metterci d'accordo, anche se non eravamo sempre dello stesso parere".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale autorizza le eccezioni ticinesi

POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio Federale, la soddisfazione del Governo ticinese: "Salvaguardata l'identità del Paese"

POLITICA E POTERE

Ignazio Cassis restituisce il passaporto italiano. Il candidato ticinese al Consiglio Federale ha rinunciato alla doppia cittadinanza: "Una questione di coerenza"

CORONAVIRUS

Pronzini bombastico: "La nostra vita vale più del loro profitto! Il Consiglio Federale sempre dalla parte dei padroni"

POLITICA E POTERE

Ignazio Cassis eletto in Consiglio Federale. Le prime parole: "Vi prometto che rimarrò me stesso. Mi impegnerò come un fabbro per la libertà del Paese”

POLITICA E POTERE

È fatta: Ignazio Cassis eletto in Consiglio Federale.Il candidato ticinese a valanga si impone già al secondo turno con 125 voti. La diretta minuto per minuto

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025